Prosegue l’invasione di meduse sulla spiaggia di velluto. Le prime erano state avvistate qualche giorno fa, al largo da alcuni diportisti, ma complici le correnti, dopo 24 ore sono comparse sulla riva. Si tratta di meduse giganti e marroni che, in un primo momento hanno preoccupato i bagnanti. Ma si tratta di "meduse cassiopea", Cothyloriza tubercolata, specie innocue, il loro effetto urticante è minimo, ma il consiglio resta quello di non toccarle e non catturarle. Si tratta di una specie che presenta un caratteristico ombrello a forma di disco giallo-marroncino chiaro con margine frangiato. I "tentacoli" sono corti e terminano con dischetti di colore bianco o blu-violaceo. Si tratta di una medusa molto comune che vive nel Mar Mediterraneo. Nei giorni scorsi erano state notate a riva le noci di mare, specie completamente innocua.
CronacaInvasione di meduse giganti: è una specie non pericolosa