
Sotto di due reti riesce a recuperare nella ripresa. Registrate troppe. incertezze tra i pali.
Dopo il gratificante pareggio di Gubbio, la Vigor trova un altro pari in rimonta. Stavolta contro l’Osimana, ambiziosa formazione di Eccellenza. A San Lorenzo in Campo, contro i giallorossi, finisce 2-2, tuttavia tra i pali vigorini si vedono ancora troppe incertezze.
Tanti tifosi a seguito della squadra, nonostante il tempo non propriamente estivo, ma è un segnale forte: la città crede in questo gruppo.
Il match: l’Osimana passa meritatamente in vantaggio sul finale della prima frazione, nella ripresa arriva addirittura lo 0-2, complici anche alcune uscite a vuoto dei portieri.
Magi va avanti con il 4-3-3. Il mister di Pesaro sfodera subito una formazione tipo, più vicina a quella che dovrebbe proporre nel corso della stagione.
Taina tra i pali, Shkambaj e Beu sulle fasce, Urso e Tomba difensori centrali. Milli, Pandolfi e Tonelli i tre di centrocampo mentre nel tridente offensivo si rivedono Braconi, Alonzi e De Feo. A riposo precauzionale Magi Galluzzi e Gambini.
Nella prima fase di gioco però, la Vigor fatica, le occasioni migliori capitano a Braconi e Alonzi, ma non trovano fortuna. Va a bersaglio invece Gigli al minuto 37 che in tap in approfitta di un errore grossolano di Taina che non trattiene una conclusione dalla distanza.
Ad inizio secondo tempo, la Vigor crolla: stavolta ci pensa Manini, bravo e puntuale ad approfittare di un’altra chiusura rivedibile della retroguardia senigalliese.
Come previsto e successivamente confermato dallo stesso mister vigorino, nel secondo tempo viene concesso molto spazio a chi ha giocato meno. Turnover corposo per valutare tutti i giocatori in rosa e la mossa funziona.
Dentro Bucari, Pandullo, in mezzo alla difesa Della Rocca e Pompilio.
A centrocampo si vedono anche Subissati, Parrinello e Gasparroni mentre in attacco mister Magi offre minuti a Pesaresi, Stecconi e Balleello
A riequilibrare il match ci pensa proprio capitan Pesaresi che in mischia trova la rete che accorcia le distanze.
La Vigor attacca, alla ricerca di un pareggio che renderebbe meno amaro il fine settimana.
Il gol lo trova puntualmente Della Rocca, il giovane difensore trova lo spazio per concludere da un paio di metri dalla linea di porta e regala ai rossoblu il gol del 2-2 al minuto 34.
Si chiude così una settimana tra luci ed ombre.
Buoni spunti offensivi, ma i portieri sono un po’ troppo insicuri e le prossime settimane saranno cruciali nel loro percorso di crescita.
Nicolò Scocchera