
Il Presidente della Repubblica sergio Mattarella sarà a Fabriano il 17 settembre
Fabriano (Ancona), 20 luglio 2025 – Nani sulle spalle dei giganti. Per dirla con Isaac Newton o già nel Medioevo, con Bernardo di Chartres. Quella del 17 settembre prossimo, si preannuncia come una giornata di grande riconoscenza, memoria e progresso grazie alle radici di un grande capitano d’industria: l’ingegner Francesco Merloni, imprenditore ed ex ministro. Una giornata in cui si celebra nuova linfa per il territorio e la comunità. E proprio il 17 settembre, giorno in cui Francesco Merloni, scomparso il 1 ottobre dello scorso anno, avrebbe compiuto un secolo di vita sarà inaugurato un nuovo stabilimento nel cuore del distretto fabrianese che nell’ultimo decennio ha subito diversi contraccolpi dal punto di vista produttivo e occupazionale. Un evento speciale, quello del 17 settembre, al quale parteciperà anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella oltre ad una pioggia di autorità. Per i vertici del gruppo Ariston "Sarà un momento di celebrazione alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e di rappresentanti delle istituzioni, del mondo imprenditoriale, politico e culturale, per rendere omaggio e portare avanti l’eredità di un uomo – industriale, politico e filantropo – che ha lasciato un’impronta significativa nella storia del nostro Paese". Lo stabilimento di Albacina di Fabriano ex Indesit, poi Whirlpool, negli anni scorsi è tornato nella gestione della famiglia Merloni. E ora pulsa di nuova vita industriale grazie alla famiglia Merloni. Ariston Thermo, gruppo globale tra i leader nel settore del comfort termico, e Whirlpool, azienda leader nella produzione di elettrodomestici, ha lavorato alla reindustrializzazione dello stabilimento di Albacina di Fabriano realizzandovi un centro di competenza per la progettazione e produzione di tecnologie rinnovabili avanzate per il comfort termico. Il sito di Albacina ospiterà le attività progettuali, di laboratorio e produttive relative a questi nuovi prodotti. Un impatto significativo anche dal punto di vista occupazionale: una vera boccata d’ossigeno per il distretto fabrianese. "Con l’acquisizione di questo impianto, inaugurato dalla nostra famiglia nel 1959 e storicamente legato al nome Merloni, Ariston Thermo dimostra ancora una volta il profondo legame col territorio" aveva spiegato Paolo Merloni, presidente di Ariston Thermo, cavaliere del Lavoro e figlio di Francesco Merloni in occasione dell’acquisizione. "Il 17 settembre 1925 nasceva mio padre, Francesco Merloni – aggiunge ora il presidente -. A cent’anni da quel giorno organizzeremo un evento celebrativo allo stabilimento Ariston Group di Albacina, a Fabriano". Sara Ferreri