
Senigallia (Ancona), Summer Jamboree (Foto Effimera)
Senigallia (Ancona), 2 agosto 2014 - Il nome potrà dire poco alle nuove generazioni o a chi non è proprio appassionato di rock. E se non tutti conoscono Ben E. King - 76 primavere sulle spalle, ma ancora grinta e passione da vendere - tutti almeno una volta hanno ascoltato il suo cavallo di battaglia, quello ‘Stand by me’ che ha fatto il giro del mondo, reinterpretato da numerosi altri cantanti e tradotto anche in Italia da Adriano Celentano che lo ha ribattezzato ‘Pregherò’. Ed è proprio Ben E. King l’ospite d’eccezione in esclusiva regionale che stasera salirà sul palco del ‘Summer Jamboree’ al Foro Annonario. Con Ben E. King si esibirà la più giovane artista del ‘Summer’, la brava e simpatica Violetta uscita dall’ultimo ‘X Factor’. Saranno loro ad incantare il pubblico con un repertorio rigorosamente d’epoca, accompagnati da una backing band rockabilly, Don Diego Trio, ed un special guest internazionale d’eccezione, Slim Jim Phantom, noto per essere stato il batterista degli Stray Cats. Presenterà la serata Grace Hall.
Alla Rocca Roveresca si esibirà il trio francese Shorty Tom & The Longshots che suona Hillbilly & Rockabilly Roots senza batteria e si è formato a Toulouse nel 2012. Presenterà Barbara Saba. Altro palco per il ballo e la musica, il ‘Rosso Antico Stage’ in via Carducci dove si esibiranno The Varnellis, un gruppo di Ancona formato da Paolo Fioretti, Gianfranco Francelli, Fernando Casalino e Federico Taffi.
Il direttore artistico Angelo Di Liberto sottolinea che in ogni edizione arrivano band da tutto il mondo che portano tutte le sfaccettature della musica e della cultura americana degli anni ’40 e ‘50, ma ogni anno viene presentata anche una band del territorio.The Varnellis nascono come puro trio rockabilly nell’inverno 2010 e dopo numerosi concerti hanno pubblicato il loro primo lavoro inedito e autoprodotto dal titolo “Hot Club”; un album di dieci brani, caratterizzato da influenze rockabilly, country e swing.
In Piazza Saffi è allestito un piccolo palco che servirà da base per le Busker band del Festival. Gli italianissimi Cialtrontrio & The Big Band: swing, ironia e amore per la musica. Un viaggio alla riscoperta di quelle melodie che ci resero famosi nel mondo: Carosone, Fred, i singers italoamericani, la Dolce Vita e gli stornelli romani.
La giornata del ‘Summer’ inizierà però al ‘Mascalzone’ sul lungomare Alighieri alle 12 e fino alle 18 con i Dj set. Alle 12.30 c’è inoltre il check in del Dance Camp alla Rotonda a Mare.