
Evento 'Assaggi d'Autunno' organizzato dai Rotaract Club di Ascoli e San Benedetto: passeggiata alla scoperta di San Giacomo di Valle Castellana, gemellaggio e sensibilizzazione sull'importanza della prevenzione. Ricavato devoluto alla ricerca contro il cancro.
Grande successo per l’evento ‘Assaggi d’Autunno’, organizzato dai Rotaract Club di Ascoli e San Benedetto. Accompagnati dalla guida Sante Quaglia dell’associazione ‘Gigaro88’ e dal Fitopatologo, professor Camillo Di Lorenzo, il gruppo è partito per una passeggiata alla scoperta delle curiosità e delle meraviglie di San Giacomo di Valle Castellana. Tante le curiosità: dalla storia delle ‘caciare’, fino al ’Percorso della Memoria’, luoghi che tra il 1943-1944 videro scontrarsi i partigiani dell’Ascolano con le truppe tedesche. Non sono mancati panorami mozzafiato nella natura incontaminata all’insegna della scoperta di specie di piante ed animali del luogo. I due Club ne hanno poi approfittato per siglare il loro gemellaggio e per sensibilizzare i presenti sull’importanza della prevenzione. Il ricavato sarà devoluto al Service Distrettuale 2090xAIRC per sostenere la ricerca contro il cancro della Fondazione Airc.