
Il territorio in qualche modo è sempre in grado di rigenerarsi grazie ai contributi dei suoi figli. Tra questi, il giovane Gianmaria Pennesi 22enne di Montefiore dell’Aso, che nel suo lavoro di tesi, ha presentato una vera e propria opera culturale con la quale promuove efficacemente la storia del suo paese e non solo, attraverso il linguaggio della fotografia. Titolo della tesi: "Gli Archivi delle Famiglie di Montefiore dell’Aso - come testimonianza socio-antropologica dello sviluppo di un paese e del suo scorrere del tempo attraverso la rappresentazione fotografica". Un lavoro che parte da "Archivi delle Famiglie" l’archivio digitale delle famiglie di Montefiore, oltre 170 famiglie, più di 30.000 foto, diretto da Oronzo Mauro con la collaborazione di altri valenti collaboratori presto anche alle stampe e nelle gallerie espositive, dal titolo "Volti Ritrovati, progetto fotografico". Il lavoro, gli è valso l’eccellente risultato accademico del 110 e lode all’Accademia di Belle Arti di Macerata. Congratulazioni a Giammaria Pennesi da Oronzo Mauro e dal sindaco Lucio Porrà.