REDAZIONE BOLOGNA

Cambio al vertice dei carabinieri

Il capitano Costanzo subentra al maggiore Imperato al comando della Compagnia di Persiceto

Cambio della guardia al comando della Compagnia carabinieri di San Giovanni in Persiceto. Nei giorni scorsi si è insediato il capitano Massimo Costanzo che ha preso il testimone dal maggiore Ciro Imperato. Quest’ultimo ufficiale è stato al comando della Compagnia di Persiceto per cinque anni ed è passato al Comando generale a Roma agli uffici affari giuridici. Il saluto ufficiale al nuovo comandante, da parte del sindaco Lorenzo Pellegatti, si è tenuto l’altra mattina nella cornice della sala consiliare (nella foto). Oltre al primo cittadino e all’assessore alla Sicurezza e Legalità, Alessandra Aiello, per l’occasione erano presenti rappresentanti locali delle forze dell’ordine e di alcuni gruppi di volontariato che collaborano a favore della sicurezza del territorio, come Protezione civile e Assistenti Civici. Nonché funzionari e dirigenti comunali. "Siamo molto lieti – ha detto Pellegatti – di accogliere sul nostro territorio il comandante Massimo Costanzo e gli auguriamo un buon inizio di attività nel nostro comune. Da parte nostra garantiremo massima collaborazione in un’ottica di sinergia tra istituzioni e forze dell’ordine, con l’obiettivo di un sempre miglior presidio della sicurezza e della legalità". E il primo cittadino ha continuato: "La presenza dei carabinieri sul nostro territorio è stata integrata con cinque nuovi militari dell’Arma che, insieme ai cinque nuovi agenti assunti della polizia locale, rappresentano un significativo potenziamento per le attività a tutela della sicurezza dei cittadini".

Sul tema, il sindaco tiene a segnalare un importante passo compiuto dalla giunta recentemente a favore della nuova caserma dei carabinieri della frazione di San Matteo della Decima. "Abbiamo approvato in consiglio comunale – precisa Pellegatti – una delibera di intenti che impegna il Comune a realizzare una caserma dei carabinieri a Decima visto che quella che c’era è stata chiusa già da qualche anno ed è rimasto un presidio nel Centro civico. L’opera, dal costo stimato di circa 2 milioni di euro, sorgerà sul terreno del Comune in prossimità della nuova rotonda del Chiesolino, rotatoria ora in fase di realizzazione".

Pier Luigi Trombetta