
Cinquantuno anni fa, all’1.23 della notte di domenica 4 agosto 1974, una bomba esplose sul treno Roma-Monaco ‘Italicus’ mentre transitava...
Cinquantuno anni fa, all’1.23 della notte di domenica 4 agosto 1974, una bomba esplose sul treno Roma-Monaco ‘Italicus’ mentre transitava a San Benedetto Val di Sambro, sull’Appennino bolognese, causando 12 morti e 48 feriti. L’attentato fu rivendicato da Ordine Nero, ma non ebbe responsabili accertati. Tra le vittime, il 25enne forlivese Silver Sirotti, medaglia d’oro al valore civile, capotreno che si sacrificò per portare in salvo i feriti. Scrive il governatore dell’Emilia-Romagna de Pascale: "Ricordare l’attentato terroristico neofascista sul treno ‘Italicus’ significa continuare a scegliere, ogni giorno, da che parte stare".