Turisti in piazza Maggiore nonostante il freddo (foto Schicchi)
Bologna, 24 febbraio 2018 - Ecco le previsioni dell’Arpae per la giornata di oggi a Bologna. Al mattino, in pianura molto nuvoloso, sui rilievi molto nuvoloso con deboli nevicate sopra 200 metri.
Nel pomeriggio molto nuvoloso. Dalla sera, in pianura molto nuvoloso, con pioggia mista a neve; sui rilievi, molto nuvoloso con deboli nevicate sopra 100 metri. Le temperature minime del mattino saranno comprese tra -2 gradi sui rilievi e 3 gradi n pianura, con massime pomeridiane comprese tra 1 un grado sui rilievi e 8 gradi in pianura.
Domenica la musica non cambia: il cielo in città e provincia sarà molto nuvoloso fin dal mattino con deboli nevicate, e dalla sera molto nuvoloso. Le temperature minime del mattino toccheranno i -5 gradi sui rilievi e i -1 in pianura. Le massime pomeridiane saranno comprese tra -2 gradi sui rilievi e i 2 gradi in pianura.
Le temperature, poi, continueranno a scendere nei prossimi giorni soprattutto nella giornata di lunedì 26 andando anche ampiamente sotto lo zero. Solo ai primi di marzo, a quanto sembra, il termometro tornerà (finalmente) a risalire gradatamente.
Ma non è finita qui, perché la tendenza vede comunque un avvio della prossima settimana con temperature ancora in calo per lunedì e martedì, nonostante il relativo bel tempo. Stazionaria la situazione meteorologica al mercoledì: potremo riacquistare qualche grado di calore in più soltanto a partire da giovedì 1 marzo.
Bologna si è svegliata sotto la neve (Foto Schicchi)
2/24
NEVE_29124579_140837
3/24
Neve in città (Foto Schicchi)
4/24
NEVE_29124576_140800
5/24
Dalla notte i fiocchi avevano iniziato a imbiancare copiosamente la provincia (Foto Schicchi)
6/24
NEVE_29124572_140726
7/24
L'inverno, quello vero, è arrivato (Foto Schicchi)
8/24
NEVE_29124570_140653
9/24
Partita dalla mezzanotte l’allerta meteo ‘Arancione’, in vigore per le prossime 24 ore che prevedeva neve anche in pianura e temperature in picchiata (Foto Schicchi)
10/24
Carabinieri al lavoro per la neve a Castiglione dei Pepoli
11/24
Il Comune dal canto suo è pronto a rispondere con 37 mezzi spargisale, 196 spazzaneve e 39 squadre dedicate alle attività manuali (Foto Schicchi)
12/24
Iniziato il monitoraggio tecnico del territorio comunale e la conseguente salatura preventiva delle strade di collina (Foto Schicchi)
13/24
Freddo record in arrivo, neve anche in pianura (Foto Schicchi)
14/24
Arpae prevede dai 10 ai 15 centimetri in città e pianura e, lungo la via Emilia e nella fascia fra montagna e autostrada (Foto Schicchi)
15/24
Arpae non esclude di rinnovare l’allerta anche per venerdì (Foto Schicchi)
16/24
Bologna si è svegliata sotto la neve (Foto Schicchi)
17/24
Neve in città (Foto Schicchi)
18/24
Dalla notte i fiocchi avevano iniziato a imbiancare copiosamente la provincia (Foto Schicchi)
19/24
L'inverno, quello vero, è arrivato (Foto Schicchi)
20/24
Partita dalla mezzanotte l’allerta meteo ‘Arancione’, in vigore per le prossime 24 ore che prevedeva neve anche in pianura e temperature in picchiata (Foto Schicchi)
21/24
Il Comune dal canto suo è pronto a rispondere con 37 mezzi spargisale, 196 spazzaneve e 39 squadre dedicate alle attività manuali (Foto Schicchi)
22/24
Iniziato il monitoraggio tecnico del territorio comunale e la conseguente salatura preventiva delle strade di collina (Foto Schicchi)
23/24
Carabinieri al lavoro per la neve a Castiglione dei Pepoli
24/24
Freddo record in arrivo, neve anche in pianura (Foto Schicchi)