Il cinema torna protagonista dell’estate cesenate tra prime visioni, tributi live e grandi incontri. Dal 22 giugno riapre i battenti l’Arena San Biagio, gestita per il secondo anno consecutivo dalla cordata Eliseo-Aladdin-Astra e lo fa con una ricca programmazione fino al 28 agosto. Non mancano gli appuntamenti musicali di "Across the Movies" e il ritorno della rassegna "Piazze di Cinema". Si parte con l’attesissima prima visione "Elvis" in programma dal 22 al al 26 giugno e proposta anche in versione originale nella serata del 28 giugno in collaborazione con Across the Movies. Il 27 giugno sarà invece la volta dell’omaggio live a Ennio Morricone con il Quartetto Amarcord che eseguirà le più famose colonne sonore. Il fitto calendario proseguirà con i migliori film d’autore, tra cui "Tra due Mondi" e "La figlia oscura", commedie irresistibili - "Licorice Pizza", "Il Capo perfetto" -, ma anche i grandi successi al botteghino come "Assassinio sul Nilo" o "Top Gun Maverick" e tanto cinema italiano con "Ennio" di Tornatore e "Esterno Notte" di Bellocchio. Dall’8 al 16 luglio al via la decima edizione di Piazze di Cinema dedicata ai grandi del cinema di cui ricorre l’anniversario, tra cui Tognazzi, Gassman, Rosi e Monica Vitti. "Abbiamo lasciato il nome ‘Piazze di cinema’ anche se, per la presenza di cantieri, quest’anno non si svolgerà nelle piazze, ma in location ugualmente suggestive", spiegano l’assessore alla cultura Carlo Verona e Antonio Maraldi del Centro Cinema di Cesena. Apre la rassegna un ospite d’onore, Pif, che venerdì 8 luglio sarà all’Arena San Biagio per la proiezione del suo ultimo film "E noi come stronzi rimanemmo a guardare". Si continua il 9 luglio al Chiostro di San Francesco con la premiazione della 25esima edizione di "Cliciak – Scatti di cinema" e la proiezione de "I mostri" di Dino Risi ...
© Riproduzione riservata