
I combattimenti
Cesena, 27 aprile 2019 - "Una giornata di incontro e… scontri!" È quanto si prospetta, per la giornata odierna, a chi si trovi a passare da piazza della Libertà, dove dalle 11 alle 19, si svolge la manifestazione ‘Giochi di una volta’, organizzata dall’associazione l’Accento di Ferrara. A farla da padrone saranno le dimostrazioni dei combattimenti degli atleti ‘Sala d’Arme Achille Marozzo-Romagna Malatestiana di Cesena’, associazione e scuola di arti marziali italiane.
«Non si tratta di una rievocazione in abiti storici – precisa l’istruttore del ‘Marozzo’ Marco Rubboli –, ma di una dimostrazione di come si combatteva nei tempi antichi, quando duelli e ‘singolar tenzoni’ si affrontavano con spada, spada e pugnale, spada e rotella, lancia, spada e cappa e molte altre armi bianche ancora».

Sono probabilmente più note alla maggior parte delle persone le arti marziali orientali, ma «esiste un’ampia letteratura trattatistica – continua Rubboli – sugli stili e le tecniche degli schermidori del Medioevo e del Rinascimento e a livello sportivo esistono in Italia e in Europa campionati di alto livello, nei quali i nostri atleti cesenati, o da noi formati, donne e uomini, si piazzano frequentemente ai primi posti».
Gli istruttori presenti in piazza della Libertà, saranno disponibili per rispondere a domande e curiosità e ad impartire, gratuitamente, i primi rudimenti di prova, con assoluta sicurezza in termini di sistemi di protezione. Gli iscritti alla ‘Sala d’Arme Achille Marozzo’ applicano da oltre 20 anni le Arti marziali storiche italiane, studiando anche le più antiche tecniche greche e romane, e hanno il merito di avere diffuso tale disciplina in oltre una quarantina di sale d’armi sparse in Italia.