
Shopping Cesena, molti negozi aperti il primo maggio
Cesena, 1 maggio 2021 - Si potrà andare nei negozi il primo maggio? In Emilia Romagna e così pure nel Cesenate alcune catene di supermercati resteranno aperte nonostante sia la Festa dei Lavoratori. Possibilità di apertura anche per alcuni negozi di abbigliamento, di biancheria per la casa, calzature e accessori, pelletterie e articoli sportivi, e tutti gli altri che si trovino fuori dai centri commerciali, che anche in zona gialla devono rimanere chiusi nei festivi e prefestivi. In molti casi la scelta di lavorare in un festivo così importante è dettata dalle lunghe chiusure a cui già quest’anno il Covid ha obbligato molti esercenti.
Per molti, però, nonostantre ciò, rimanere chiusi è una scelta etica. Così ad esempio, come ogni anno, e era già capitato per il 25 aprile, i supermercati Coop hanno scelto di tenere chiuso nel giorno della festività dei lavoratori, per cui chiusi i negozi di generi alimentari Coop all’Iper Savignano e al Centro Commerciale Lungosavio, oltre a tutti i supermercati marchio Coop del Cesenate.
Non così generalizzata la scelta per Conad, che avrà degli esercizi aperti. Cia–Conad è una cooperativa di imprenditori che come tale lascia dunque massima libertà ai singoli soci di aprire o meno in autonomia. Tra i supermercati Conad sarà aperto questa mattina dalle 8 alle 13 l’esercizio a Cesenatico in via Cecchini, mentre la struttura al Montefiore sarà chiusa anche per i lavori di ampliamento che la interesseranno, e che nei giorni scorsi hanno generato file per i tanti sconti. Nella zona del mare sarà possibile infine fare la spesa nell’intero arco della giornata, dalle 8.30 alle 20, al DiPiù a Cesenatico in via Negrelli, mentre invece rimarrà chiuso il Famila.
Anche in città molti negozi saranno aperti. "In centro a Cesena – spiega Graziano Gozi di Confesercenti – diventa una scelta individuale se chiudere o meno. Ma molti esercenti su Facebook hanno annunciato la loro apertura". "Una grossa novità di quest’anno – spiega Augusto Patrignani di Confcommercio – è che il Comune ha consentito che si svolga il mercato ambulante, questo porterà molti negozianti ad aprire. Un segnale di coraggio e di rilancio per la città, che permetterà ai cittadini di avere un momento di svago nonostante il periodo difficile, nel rispetto di tutte le regole vigenti".