
Un controllo dei carabinieri della compagnia di Cesenatico (repertorio)
Cesena, 26 gennaio 2021 - La proprietaria dell’agriturismo ‘Capra e Cavoli’ di Montiano c’è cascata di nuovo. La donna, 49 anni, originaria di Rimini ma residente nel Cesenate, domenica scorsa è stata nuovamente denunciata penalmente a piede libero, per il reato di inosservanza dei provvedimenti dell’autorità in merito alle regole a cui attenersi per evitare i contagi da Covid.
Il punto Cena all’agriturismo, 58 clienti multati
All’ora di pranzo è scattato un controllo da parte dei carabinieri della Stazione di Gambettola, i quali hanno accertato che nel locale c’erano 13 persone che stavano consumando dei pasti. I militari hanno intimato alla donna di chiudere l’attività, ma questa non ha ottemperato, continuando a servire i clienti. Al tavolo c’erano persone provenienti da Cesena e da Forlì, che sono state sanzionate ciascuna con una multa da 400 euro non perché stavano mangiando al ristorante, bensì per aver violato il divieto di spostarsi fuori dai confini del comune di residenza. La 49enne è recidiva, in quanto aveva compiuto la stessa violazione nel fine settima precedente, servendo 58 clienti, dei quali 30 sabato e 28 domenica a pranzo. La donna è stata colpita da un’altra denuncia penale e sanzioni, che andranno poi a definirsi in sede di giudizio.
Ai militari ha detto che stava lavorando, in quanto aveva già scontato i 5 giorni di chiusura. I carabinieri sul territorio di Cesenatico e della Valle del Rubicone hanno elevato altre sanzioni, sempre per violazioni delle norme anti Covid imposte dall’ultimo Dpcm e dall’ordinanza della regione Emilia-Romagna. Venerdì scorso, 22 gennaio, i militari del Nucleo operativo radiomobile e i carabinieri della Stazione di San Mauro Pascoli hanno sanzionato 13 persone che si erano assembrate all’interno di un garage in via Ticino, nella zona di Cannucceto vicina alla statale Adriatica; tutti dovranno pagare una multa di 400 euro.
Sabato sono state sanzionate 7 persone, assembrate all’interno di un bar a Longiano nella zona Ospedaletto, sempre per la violazione delle norme tese al contenimento dell’epidemia. Il barista in sostanza chiudeva il portone d’ingresso sul fronte dell’attività e faceva entrare i clienti dal retro, come era stato segnalato da alcuni residenti e passanti. Il barista e i sei clienti dovranno pagare la multa da 400 euro; il pubblico esercizio dovrà rimanere chiuso cinque giorni. Sempre sabato scorso, alle 23 circa, una pattuglia del Nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Cesenatico ha sanzionato 5 minorenni, i quali si erano assembrati in piazza Malatesta a Longiano, trasgredendo all’obbligo di permanere presso le proprie abitazioni dopo le ore 22; in sostanza hanno violato il coprifuoco ed i genitori dovranno pagare 400 euro di multa (280 in forma ridotta).