ERMANNO PASOLINI
Cronaca

Cambia faccia il quartiere Ferrovia: "Area verde e 150 appartamenti"

L’amministrazione comunale di Savignano ha destinato quattro milioni all’intervento. Sarà rifunzionalizzata anche la caserma dei carabinieri. Se ne è parlato in consiglio comunale alla presentazione del Dup.

Il sindaco di Savignano sul Rubicone Nicola Dellapasqua

Il sindaco di Savignano sul Rubicone Nicola Dellapasqua

Previste nel territorio di Savignano sul Rubicone opere pubbliche per 4 milioni di euro dei quali 700mila euro dal Pnrr per la realizzazione di 36 nuovi posti di asilo nido. La comunicazione è stata data in consiglio comunale in occasione dell’approvazione dell’aggiornamento del Dup, Documento unico di programmazione 2025-2027. I fondi sono destinati per 300mila euro alla scuola primaria di Ilario Fioravanti, quartiere Rio Salto, dove grazie all’ammissione al finanziamento Pnrr nell’ambito del "Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia", finanziato dall’Unione europea – Next Generation Eu, è prevista la conversione degli spazi dell’edificio di via Morgagni 10 per l’attivazione di un nido d’infanzia con la capienza di 15 bambini.

Altri 420mila euro saranno destinati ad analoga conversione degli spazi della scuola dell’infanzia di via Togliatti, nel quartiere Cesare, dove sarà ricavata una sezione a uso nido d’infanzia con la capienza di 21 bambini. La variazione di bilancio approvata dal Consiglio Comunale fornisce il pieno finanziamento alla stagione degli eventi estivi sotto tutti i profili: cultura, musica, teatro, cinema, fotografia, per un valore di 300 mila euro. Il nutrito ordine del giorno posto all’attenzione del Consiglio Comunale prevedeva inoltre l’approvazione dell’accordo di programma per la riqualificazione urbana del quartiere Valle Ferrovia (Pru2) che comprende opere pubbliche per un valore di oltre quattro milioni di euro. Tra queste, la rifunzionalizzazione della Caserma dei Carabinieri (un intervento del valore di 500mila euro), quasi 800mila euro per nuovi lavori al parco di Valle Ferrovia, con particolare riguardo alla gestione dell’equilibrio idraulico, e opere per il quartiere che accoglierà strutture residenziali per oltre 150 appartamenti, una nuova piazza con una sala di quartiere e un nuovo campo da calcio.

Ha detto Nicola Dellapasqua sindaco di Savignano sul Rubicone: "Stiamo portando avanti con determinazione il progetto di attivare un asilo nido in ogni plesso scolastico del Comune. Si tratta di uno degli obiettivi strategici che ci siamo prefissati e che stiamo perseguendo passo dopo passo per sostenere le famiglie di Savignano. Questo è solo uno degli elementi da inserire nel ‘tagliando’ che vorrei fare a questo punto dell’attività amministrativa. Fa parte di questo bilancio la conclusione del percorso di approvazione del Pru 2, che va a curare finalmente una grande ferita del quartiere Valle Ferrovia".

"Il grazie per questo traguardo raggiunto – ha detto il sindaco Dellapasqua – va agli sforzi che non solo questa, ma diverse amministratori hanno portato avanti, a partire dal lavoro del compianto Sergio Gridelli che aveva pensato quell’accordo e alla determinazione del mio predecessore Filippo Giovannini che ha creduto in quel lavoro, e da ultimo alla vicesindaca Stefania Morara e agli uffici comunali. Questo è un traguardo di tutti che vede finalmente il quartiere poter vivere e svilupparsi in maniera integrata con la città".