
NUOVI SEGNALI Ecco i cartelli che stanno spuntando sull’E45
Cesena, 14 dicembre 2016 - L’autovelox tornerà presto in E45. Stanno infatti spuntando lungo la tratta romagnola (Canili di Verghereto-Ravenna) della superstrada vari cartelli stradali con la scritta «Polizia Stradale/controllo elettronico velocità». La loro installazione è iniziata lungo la carreggiata Nord. Poi la posa dei cartelli riguardanti il controllo della velocità verrà effettuata lungo la direzione Sud. I cartelli, che segnalano il controllo elettronico della velocità, saranno posti nei pressi di ogni svincolo di ingresso in E45.
E proprio per quanto riguarda la velocità dei veicoli, c’è da ricordare che nella tratta romagnola della E45, essendo priva della corsia di emergenza, è consentita la velocità massima di 90 chilometri l’ora. Un limite che, non è proprio una novità, non tutti rispettano. Ora forse solo il susseguirsi dei predetti cartelli stradali lungo la «superstrada» potrebbe essere già di per sé un buon deterrente per quegli utenti che hanno il piede facile sulla tavoletta dell’acceleratore. L’Anas completerà entro breve l’installazione della predetta segnaletica e tra non molto la Polizia Stradale della Sottosezione di Bagno di Romagna avvierà i controlli sulla velocità dei veicoli con postazioni mobili autovelox. Un controllo a scopo preventivo, in considerazione del fatto che la maggior parte degli incidenti stradali è dovuta proprio all’eccesso di velocità, oltre che a distrazioni da parte dei guidatori.
In E45 la Polizia Stradale di Bagno di Romagna ha competenza nella tratta Pieve S.Stefano-Casemurate, una tratta di circa 70 chilometri lungo la quale sorvegliano e operano le proprie pattuglie 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno. C’è inoltre da dire che, nell’ambito dei provvedimenti per aumentare sempre più i livelli di sicurezza lungo la E45, sarà anche disposto per tutto l’anno il divieto di sorpasso da parte degli autocarri nel tratto appenninico, quello compreso tra Sarsina-Pieve S.Stefano e viceversa, mentre ora il sorpasso da parte dei mezzi pesanti è vietato solo con la presenza di ghiaccio-neve in carreggiata. Tornando al controllo elettronico della velocità in E45, oltre che dalla Polizia Stradale, esso era effettuato sino a qualche anno fa anche dalle altre forze di polizia tra cui la Polizia municipale dei Comuni attraversati dalla superstrada. Poi, in sede di coordinamento da parte della Prefettura, è stato stabilito che la E45 sia in via prioritaria sotto il controllo della Polizia Stradale.