GILBERTO MOSCONI
Cronaca

Gestione forestale sostenibile, arriva l’ambita certificazione

La gestione delle aree verdi di Sarsina-Mercato Saraceno, Alto Tevere-Alto Savio, Alto Rabbi e Fantella-Galeata, rispetta i principi, i criteri...

La gestione delle aree verdi di Sarsina-Mercato Saraceno, Alto Tevere-Alto Savio, Alto Rabbi e Fantella-Galeata, rispetta i principi, i criteri...

La gestione delle aree verdi di Sarsina-Mercato Saraceno, Alto Tevere-Alto Savio, Alto Rabbi e Fantella-Galeata, rispetta i principi, i criteri...

La gestione delle aree verdi di Sarsina-Mercato Saraceno, Alto Tevere-Alto Savio, Alto Rabbi e Fantella-Galeata, rispetta i principi, i criteri e gli indicatori previsti dagli standard internazionali di sostenibilità. Su queste basi le Unioni Comuni Valle Savio e della Romagna Forlivese, hanno ottenuto la prestigiosa certificazione "Pefc" (Programma per il riconoscimento di schemi internazionali di Certificazione Forestale) per la gestione forestale sostenibile dei quattro complessi demaniali. Questo importante traguardo è stato possibile grazie al finanziamento ricevuto tramite un bando della Regione Emilia Romagna nell’ambito del Psr 2014-2020, coordinato dal Gal L’Altra Romagna.

"La certificazione Pefc – dice Monica Rossi, presidente Unione Valle Savio – rappresenta uno strumento essenziale per migliorare la valorizzazione della multifunzionalità delle foreste che caratterizzano il nostro territorio, promuovendo pratiche di gestione sostenibile di tutela ambientale. Rispettando gli standard fissati, non solo contribuiamo alla valorizzazione del patrimonio boschivo, ma lavoriamo anche per contrastare la crisi climatica e per creare nuove possibilità per l’economia del territorio".

Progetto e opportunità derivanti dalla certificazione saranno presentati martedì 25 febbraio, alle 17, a Palazzo Pesarini a San Piero. Interverranno la presidente Unione Valle Savio Monica Rossi, il dirigente settore ambiente Giovanni Fini, il responsabile area foreste Gabriele Locatelli, il responsabile gestione demanio regionale Unione Romagna Forlivese Gian Luca Ravaioli, il segretario generale Pefc Italia Antonio Brunori. Per informazioni: 0543/900742.

gi. mo.