
Alla Fiera di Cesena il primo evento per celebrare l’importante anniversario della cooperativa.
Con un evento a Cesena, dove tutto è iniziato, Apofruit Italia ha celebrato assieme a soci, dipendenti e istituzioni i suoi primi 65 anni di attività. L’evento, condotto da Tessa Gelisio, ha visto la presenza, oltre che di tutti i vertici della cooperativa, del presidente della Regione Michele De Pascale, del sindaco di Cesena Enzo Lattuca, di Paolo Lucchi presidente di Legacoop Romagna e del professore Luigi Manfrini, docente di Unibo. Non è mancato anche un apprezzato momento di divertimento per tutti, con la performance del comico Paolo Cevoli.
Il presidente di Apofruit Italia, Mirco Zanotti, nel suo intervento ha rievocato le tappe fondamentali della storia di Apofruit, dalla fondazione della Cof (Cooperativa Ortofrutticoltori) alla nascita di Apofruit nel 1991, fino alle successive integrazioni che hanno portato alla realtà attuale. Zanotti ha sottolineato con orgoglio la crescita della cooperativa, che oggi vanta numeri di rilievo. "Siamo 2.750 soci in tutta Italia, con 1,5 milioni di quintali di potenziale produttivo, 9.500 ettari coltivati, 245 milioni di euro di valore medio della produzione, 2.000 lavoratori stagionali e 250 dipendenti fissi, per un patrimonio netto di 107 milioni di euro".
Oltre ai numeri, Zanotti ha posto l’accento sui valori che guidano l’azione di Apofruit: "la forza della cooperazione, la fiducia, l’ascolto, il confronto e il radicamento nel territorio". Il direttore generale Ernesto Fornari ha detto: "Oggi possiamo contare su macchine sempre più perfezionate e intelligenti. Ma tutto questo sviluppo tecnologico non avrebbe mai avuto senso senza le persone. L’innovazione non può prescindere dal capitale umano, che rimane centrale e insostituibile".
Paolo Lucchi, presidente di Legacoop Romagna, ha portato il suo saluto alla cooperativa, definendo Apofruit "uno dei simboli della migliore cooperazione romagnola e nazionale". Un riconoscimento speciale è andato ad alcuni ex dirigenti che hanno segnato la storia di Apofruit: Enzo Treossi, Renzo Piraccini, Giancarlo Battistini, Walter Bucella, Renzo Malatesta e Piero Turroni.