
La delusione dei cittadini: "Gatteo, paese in declino"
"Gatteo: la Nobile Decaduta". Prendendo come spunto questa frase di Edorado Maurizio Turci, storico, giornalista e scrittore di Sant’Angelo di Gatteo, Maria Lombardi e Luisa Maroni a nome e per conto di un gruppo di cittadini, con un comunicato definiscono così Gatteo e continuano: "Tutti siamo responsabili di questo declino, amministratori, imprenditori, proprietari di immobili e negozi sfitti, associazioni di volontariato e altre, artigiani, commercianti, cittadini e Curia. Ciascuno nel proprio ambito. Si sono creati compartimenti stagni in cui ciascuno opera per proprio conto con iniziative lodevoli, onorevoli e anche di qualità, ma escludendo una qualsisi forma di aggregazione. Mancano spazi di socialità dove i cittadini possono trovarsi, relazionarsi fra loro; creare quartieri ’ghetto’ come ’il Gelso’ che ha un misero passaggio verso il centro storico, tra i due campi sportivi, non concorre certo alla vita del paese. Anche il Centro sportivo Roncadello che doveva dare un impulso attraverso le attività sportive per i giovani, per gli adulti e pure per gli anziani ha disatteso le aspettative. Vi si trovano solamente due piscine, per piccoli e adulti aperte solo d’estate e il calcetto". Il gruppo di cittadini gatteesi sottolinea poi che il mercato del giovedì in piazza Fracassi-Poggi è in sofferenza per l’evidente diminuzione di bancarelle. Si chiedono se si vuole farlo morire e proseguono: "L’eccellenza della locale Biblioteca Ceccarelli che è un ottimo volano culturale, non basta. Rendere attrattivo e decoroso il centro con valorizzazione storico-culturale del Castello che è l’anima fondante di Gatteo, nonché dare maggiore visibilità all’Oratorio di San Rocco. Creazione e riqualificazione e valorizzazione commerciale attraverso azioni di stimolo presso proprietari per avviare nuove attività commerciali". Maria Lombardi e Luisa Maroni insieme al gruppo di cittadini, stanchi di vedere morire il loro bel paese, hanno parole dure anche per la Curia e aggiungono: "In questo progetto per Gatteo paese, non deve mancare la Curia che deve impegnarsi e velocizzare la riqualificazione della Canonica e il restante, l’area cortilizia e il Teatro Pagliughi predisponendo una programmazione cinematografica per ragazzi e adulti e per spettacoli musicali e di prosa. In questo deve sforzarsi anche l’amministrazione comunale perchè se ci teniamo a questo paese, tutti dobbiamo rimboccarci le maniche per un cambio di registro e dare una nuova immagine di Gatteo paese".
Ermanno Pasolini