REDAZIONE CESENA

L’estate esplode al Cesenatico Village

Inaugurato il parco giochi che sorge su di un’area di ottomila metri quadrati con varie aree tematiche.

L’estate esplode al Cesenatico Village

di Giacomo Mascellani

Il Cesenatico Village ha inaugurato la stagione 2023, confermandosi anche quest’anno la più importante attrazione del lungomare di Cesenatico. Il villaggio è realizzato nell’area ex Nuit, in viale Carducci su una piazza estesa circa 8mila metri quadrati con varie aree tematiche, finalizzata ad arricchire le opportunità di svago di turisti e residenti. Nell’area all’angolo con via Venezia ci sono una pista baby car, il Farm Train, il Jeep Safari, l’Isola di Super Mario, il Niagara, le Reti giganti, la Vecchia Fattoria, il Lago dei Cigni, un parco gonfiabili, le Mongolfiere e il Jumping.

Nell’area ’young’ che si estende dalla parte centrale sino all’angolo con via Milano, ci sono invece attrazioni per ragazzi e adulti, come il Treno Fantasma, Music Express, il Salta Montes, l’Astronave girevole, uno scivolo gigante lungo 35 metri, una piscina con le bolle giganti e una postazione dedicata alla realtà virtuale di nuova generazione.

Il villaggio è realizzato dalla famiglia Foresti e Bellinati e alla serata d’inaugurazione sono intervenuti il sindaco Matteo Gozzoli, i presidenti Leandro Pasini di Adac Federalberghi e Simone Battistoni della Cooperativa stabilimenti balneari, i proprietari dell’area Bruno e Leonardo Bastone, ed una delegazione di commercianti ed esercenti della zona con in testa Mario Magnani, che apprezzano il Cesenatico Village e ne condividono il progetto. Fra le attrazioni spicca l’evoluzione della grande scenografia sul tema dell’’Isola di Super Mario’, un’opera d’arte realizzata da alcuni artisti specializzati in spettacoli e attrazioni, su una idea di Ester Bellinati, quest’anno aggiornata con i personaggi di Super Mario.

Il sindaco Gozzoli plaude all’iniziativa: "In attesa che si concluda l’iter per l’acquisizione dell’area nell’ambito degli accordi fra il Comune e i privati, è importante che continui a vivere il Cesenatico Village, che grazie alla famiglia Foresti-Bellinati porta attrazioni per le famiglie in una zona a valenza turistica, così come è importante che una parte dell’area venga utilizzata dagli albergatori per offrire la sosta ai turisti". Su quest’ aspetto Pasini ha sottolineato che quest’anno sono ancor di più gli albergatori della zona Cesenatico centro-Boschetto che hanno riservato i parcheggi ai vacanzieri, mentre Battistoni ha evidenziato l’importanza del gioco di squadra per far vivere una parte del territorio che diversamente sarebbe buia e che diventa invece un punto di riferimento per bambini, ragazzi e famiglie. Il Cesenatico Village è realizzato dalla FSociety dei fratelli Giosuè e Carlotta Foresti che hanno raccolto l’eredità dei genitori Ester Bellinati e Giuseppe Foresti.