
di Paolo Morelli
Il ‘caro carburanti’ continua a perseguitare gli automobilisti ed è prevedibile che sarà così ancora a lungo, almeno fino alla primavera inoltrata. Ma se per benzina, gasolio e gpl i prezzi si sono assestati, con differenze di qualche centesimo di euro da un punto vendita all’altro, per il metano è un’autentica giungla, con differenze che a volte superano il 50% da un distributore all’altro. Per questo è molto facile imbattersi in affollate discussioni sui social network con gli automobilisti che segnalano i prezzo più alti e quelli più bassi delle varie zone.
Nel Cesenate il distributore che ha rallentato maggiormente il rincaro e ancora oggi pratica il prezzo minore è quello di Gambettola: 1,20 euro al chilogrammo. "Siamo riusciti a evitare un rincaro troppo brusco – ci ha detto il gestore – perché abbiamo un contratto di fornitura con Eni a prezzo bloccato, ma potremo mantenerlo così solo fino alla fine di questo mese".
La formazione del prezzo del metano per autotrazione è complicata: a quello della materia prima (al chilogrammo), analoga al metano utilizzato per il riscaldamento in molte abitazioni (venduto al metro cubo), si aggiunge quello per l’utilizzo della rete di distribuzione o il trasporto con cataste di bombole montate su camion, l’acquisto e la manutenzione delle pompe e dei compressori, il costo del personale poiché il ‘fai da te’ del rifornimento del metano si sta diffondendo molto lentamente. Fino a qualche mese fa il metano era il carburante più economico, oggi ha lasciato il passo al gpl. Con un chilogrammo di metano si percorrono circa gli stessi chilometri che con 1,5 litri di benzina, quindi la convenienza rispetto a pochi mesi fa, quando il metano costava il 60-70% della benzina, si è molto ridotta.
Attorno a Cesena i prezzi del metano per autotrazione vanno da 1,598 dei distributori di Case Gentili (Pievesestina) e di via Cervese e 1,599 del distributore Acton della Secante, a 1,788 dell’impianto sulla via Emilia a Diegaro e dei due distributori sull’E45 nei pressi dell’uscita di San Vittore.
Curioso il caso di via Torino dove c’è un distributore Acton che vende il metano a 1,599 euro al chilogrammo e, quasi di fronte, il distributore Enercoop dove un chilogrammo di metano compresso costa 1,999; abbiamo specificato che si tratta di metano compresso (GNC) perché all’Enercoop è possibile fare rifornimento allo stesso prezzo anche di gas metano liquido (GNL), utilizzato soprattutto dagli autotreni di ultima generazione che inquinano meno di quelli a gasolio. Per avere un termine di paragone sul GNL occorre andare a Forlimpopoli dove il distributore Zannoni lo vende a 2,100 euro al chilogrammo, mentre il prezzo del GNC è di 1,999 euro.