REDAZIONE CESENA

Problemi e disturbi alimentari, tre incontri con uno psicologo

Lo psicoterapeuta Marco Guccione affronterà le cause di un malessere che segna profondamente l’anima di chi li affronta

Nella biblioteca Ceccarelli di Gatteo sono stati programmati tre incontri per parlare di disturbi alimentari. Non solo anoressia. E’ a lei che si pensa quando si parla di disturbi alimentari, e la mente va subito alle foto incriminate di modelle troppo magre o di adolescenti sottopeso. Le patologie che intaccano il rapporto con il cibo sono però anche tante altre e si manifestano in molti modi, spesso subdoli e non facili da riconoscere. La bulimia, l’ortoressia, il ’binge eating’, per i citare i più comuni, sono problematiche complesse che non si palesano attraverso il corpo ma che segnano profondamente l’anima di chi li affronta, con conseguenze a lungo termine sulla psiche che compromettono il benessere complessivo della persona.

Domani alle 21 il problema sarà trattato in biblioteca a Gatteo dallo psicologo e psicoterapeuta Marco Guccione all’interno della serie ’Il linguaggio dell’anima’, voluto dall’assessorato alla cultura e realizzato in collaborazione con l’associazione Telemaco. Le tre serate saranno aperte a tutti. Gli incontri sono pensati proprio in quest’ottica di cura, perché la conoscenza diffusa dei più comuni disagi psicologici consente di fare rete attorno alle persone fragili o in momenti di difficoltà.

Il ciclo prevede altri due incontri: il 2 marzo ’Eros e Afrodite: sessualità e affettività in adolescenza’ e 6 aprile ’Anche i genitori sbagliano: l’importanza della consapevolezza e dell’autostima’. A questi incontri si affiancherà dal 10 febbraio, il gruppo di psicoeducazione ’Genitori si diventa’, sempre con il dottor Guccione. La partecipazione domani è libera su prenotazione. Green pass rafforzato obbligatorio. Info: 0541 932377 o biblioteca@comune.gatteo.fc.it .

Ermanno Pasolini