
Sindaco Nicola Dellapasqua
La realizzazione del nuovo comparto del Romagna Shopping Valley, la situazione delle vie Portazza e San Giuseppe e dell’ex scuola dell’infanzia l’Anatroccolo, sono stati alcuni degli argomenti in discussione nell’assemblea pubblica convocata in piazza a Capanni dalla consulta di quartiere e dal suo presidente Luca Maggioli. Erano presenti il sindaco di Savignano Nicola Dellapasqua e gli assessori Roberta Armuzzi e Roberto Censi. Ha detto il sindaco Nicola Dellapasqua: "Lo spirito con cui facciamo questi incontri è ascoltare le persone e i problemi che ci sottopongono. Poi mi devo congratulare con voi perchè vedo tanta gente, segno che la situazione della vostra frazione vi sta a cuore". Ha continuato il presidente Luca Maggioli: "Cominciamo con l’immobile della scuola dell’infanzia e chiediamo che torni a funzionare. A Capanni è stato tolto il seggio per votare e abbiamo oltre 800 cittadini che hanno diritto di voto. E spostarsi a Fiumicino a cinque chilometri non è facile, anche se l’amministrazione comunale ha messo a disposizione una navetta per portare la gente a votare. Ma non è la stessa cosa. Poi il traffico in via Portazza è diventato insopportabile per la velocità, così come in via San Giuseppe e in via Rubicone Destra. La pavimentazione dentro la frazione è rovinata dai pini marittimi. Due sono stati tolti. Ma l’asfalto si è sollevato. Cosa intendete fare? Buona la pulizia meccanica, meno quella manuale. Poi l’aumento della cubatura del centro commerciale cosa provocherà a noi fra sistema fognario e traffico?".
Ha risposto il sindaco Nicola Dellapasqua: "In questo primo anno mi sono dedicato molto a portare investimenti privati sul territorio. Per il Romagna Shopping Valley non ci sarà un aumento volumetrico, ma una riqualificazione dell’esistente, con nuove alberature. La manutenzione delle pompe di sollevamento saranno a cura della Shopping Valley. Oggi è abitudine passare il tempo libero dentro questi centri commerciali, disertificando così i centri storici. Dall’anno prossimo entreranno circa 70mila euro per organizzare eventi in centro storico".
Ha aggiunto l’assessora Roberta Armuzzi: "Per quel che riguarda i velo ok non possiamo utilizzarli perchè non esiste per loro omologazione. Appena ci sarà lo sblocco li riutilizzeremo. Cercheremo di studiare una qualche soluzione per rendere più sicura la viabilità nelle strade che ci avete segnalato dove accadono tanti e troppi incidenti". Sull’ex scuola dell’infanzia l’Anatroccolo il sindaco ha detto che ci saranno interventi affinché venga utilizzata da enti e dall’Asl con il centro per le famiglie. E sui pini marittimi al momento non ci sono ammalorameni per abbatterli.