REDAZIONE FANO

Un gladiatore e un taxi driver. Proiezioni cult a Cinefortunae

Un gladiatore e un taxi driver. Sono loro i protagonisti dei nuovi appuntamenti di CineFortunae, capolavori restaurati, la rassegna fanese...

Una scena del «Gladiatore» di Ridley Scott con Russell Crowe

Una scena del «Gladiatore» di Ridley Scott con Russell Crowe

Un gladiatore e un taxi driver. Sono loro i protagonisti dei nuovi appuntamenti di CineFortunae, capolavori restaurati, la rassegna fanese di cinema sotto le stelle che propone alcune delle pellicole più belle e amate dal pubblico.

Questa sera, alle 21.15 ai Bagni Carlo (Sassonia), per il ciclo dedicato ai “Capolavori Restaurati”, sarà proposto, a quasi 50 anni della sua prima uscita al cinema, un film cult capace di ridefinire l’immaginario cinematografico degli anni Settanta. Stiamo parlando di "Taxi Driver" (1976, 114’) il capolavoro di Martin Scorsese, vincitore della Palma d’Oro a Cannes. Con Robert De Niro, Jodie Foster e Cybill Shepherd, il film narra la caduta nella pazzia di Travis Bickle, veterano della Guerra del Vietnam di ritorno a New York. La solitudine e l’alienazione di Travis lo portano a confrontarsi con una città ormai corrotta e violenta.

Al Pincio, domani (ore 21.15), è di scena un vero kolossal, perfettamente in linea con la Fano dei Cesari in corso. Si tratta della pellicola vincitrice di 5 Premi Oscar: "Il Gladiatore" (2000, 155’) di Ridley Scott con Russell Crowe. Il generale Massimo Decimo Meridio è il figlio che l’imperatore Marco Aurelio avrebbe voluto avere e lo sceglie come suo successore al posto del figlio Commodo, ma questi uccide il padre e stermina la famiglia di Massimo. Catturato da un mercante di schiavi e condotto in Africa, Massimo diviene un popolare gladiatore conosciuto con il nome di Ispanico. Anni dopo, a Roma, ritroverà Commodo divenuto nel frattempo imperatore.

L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito e senza prenotazione.