
Roberto Grinta accoglie il nuovo primario Daniele Elisei
L’unità operativa di anestesia e rianimazione è un po’ il cuore dell’attività ospedaliera, al centro dell’attività della sala operatoria e dunque di tanti reparti, da otorinolaringoiatria a gastroenterologia passando per chirurgia, cardiologia, ortopedia. Ecco perché per salutare l’arrivo del nuovo primario di rianimazione ci sono le diverse anime del sistema sanitario, il dipartimento medico, il dipartimento chirurgico, la direttrice sanitaria Elisa Draghi, il direttore socio sanitario Alberto Franca, i primari, i responsabili delle professioni sanitarie e del blocco operatorio. È Daniele Elisei il professionista chiamato a prendere il posto della dimissionaria Susy Cola, arriva dall’ospedale di Macerata ma a Fermo ha iniziato la sua carriera, subito dopo la specializzazione. Soddisfatto della scelta il direttore generale Roberto Grinta, spiega che ci sono nuove posizioni aperte per la rianimazione, per anestesisti dirigenti, sono arrivate 27 domande: "E’ un segnale positivo, i medici sono interessati a lavorare qui. Daniela Fiore come facente funzioni in questo periodo è riuscita a darci una grande mano all’interno dell’unità operativa complessa di rianimazione e anestesia, che non è solo il blocco operatorio e la parte dell’area chirurgica. Ci sono quattro sedute operatorie a settimana, per mantenere questo livello c’è bisogno di un modello organizzativo che necessità di un pool di professionisti. Fare un concorso da primario non è una cosa semplice, c’è un percorso che deve essere costruito, abbiamo mandato tutti gli avvisi per i direttori delle unità operative vacanti, il 60 per cento li abbiamo già chiusi". Aggiunge Elisa Draghi: "La dottoressa Fiore ha egregiamente portato avanti l’equipe della rianimazione, ha motivato tutto il gruppo e siamo riusciti a garantire la stessa attività erogata nel semestre dello scorso anno e questo è da sottolineare, proprio grazie al suo contributo, alla passione e dedizione. Si configura oggi la squadra giusta che ridà impulso a tutti gli aspetti organizzativi e strategici per il dipartimento non solo di rianimazione. Insieme daremo vita al nuovo dipartimento di emergenza urgenza, in integrazione con cardiologia e Utic, è un dipartimento che è il cuore dell’ospedale e le figure strategiche ci permettono di garantire una risposta importante". Elisei entra in servizio il primo settembre ma già è presente a tante riunioni organizzative: "Sento molto il calore di questo benvenuto, sono felice di tornare a lavorare insieme. Oggi rientro con questa figura importante, ruolo trasversale quello di anestesia e rianimazione, al servizio delle grandi professionalità chirurgiche e mediche che ci sono: metteremo nelle migliori condizioni i professionisti per il loro intervento, questo è il mio compito". Per Elisei la sicurezza del paziente è una assoluta priorità, così come l’aggiornamento continuo per una professione che cambia sempre: "L’anestesista rianimatore deve esercitarsi, deve saper lavorare in squadra, organizzeremo corsi di rianimazione cardio polmonare avanzata, per attuare sempre metodiche aggiornate. L’ Ast di Macerata in 16 anni mi ha dato modo di crescere, c’è un ospedale gemello con quello di Fermo, con stesse situazioni e flussi di pazienti, qui abbiamo le sfide del nuovo ospedale, della chirurgia robotica, di professionalità che fanno da richiamo". Angelica Malvatani