Città in lutto per l’imprenditore Nando Muzi

Aveva 82 anni ed era una delle figure storiche del Fermano: in tanti ieri lo hanno ricordato per la sua carriera decennale

Città in lutto per l’imprenditore Nando Muzi

Città in lutto per l’imprenditore Nando Muzi

Con la morte di Nando Muzi, 82 anni, avvenuta ieri mentre si stava recando in ambulanza in ospedale a Macerata per un controllo, scompare uno degli industriali storici del distretto calzaturiero fermano, un uomo considerato una vera istituzione da quanti lo hanno conosciuto, rispettato come imprenditore, ma soprattutto come persona. Era un uomo dal carattere molto riservato e discreto, per certi versi schivo e, nonostante i successi che la sua azienda ha raggiunto nel corso degli anni, ha sempre mantenuto una esemplare e apprezzata semplicità nel relazionarsi con tutti. "Sembrava un lord inglese – racconta Fabio Alessandrini –, aveva una eleganza naturale. Anche quando veniva a prendere il caffè al bar indossava il grembiule bianco da lavoro, perfettamente stirato". Dopo aver fatto la ‘gavetta’, da giovanissimo, imparando il mestiere come apprendista, a 25 anni ha fondato la sua azienda, dandole il suo nome e facendone un brand conosciutissimo sui principali mercati internazionali, una firma di punta del Made in Italy. E’ stato alla guida del suo calzaturificio per oltre 40 anni, prima di cedere il passo ai figli, Michele (il creativo del gruppo) e Benedetta, ma senza mai abbandonare del tutto la sua ‘creatura’ tanto che chi lo ha conosciuto racconta che lo si vedeva spesso gironzolare all’interno dello stabilimento realizzato nella frazione Luce, tra i suoi dipendenti. E’ riuscito ad affermarsi nel mercato americano e, soprattutto, in quello russo che non l’ha mai abbandonato del tutto, neanche negli ultimi tempi. La sua carta vincente, sono state (e sono) le calzature da donna che rappresentano la massima espressione dell’alta moda e coniugano il lusso a un design sempre innovativo e precursore dei tempi. Le linee sensuali, tacchi vertiginosi, i colori, le decorazioni hanno sempre avuto il potere di ammaliare la clientela femminile. Le creazioni Nando Muzi sono indossate da personaggi come Laura Pausini, Gianna Nannini, Carla Gozzi, Virginia Raffaele, solo per citarne alcune. In tantissimi ieri hanno ricordato la grande caratura di Nando Muzi, marito, padre e imprenditore di tutto rispetto. Solo negli ultimi anni, si era trasferito a Lido di Fermo dove domani mattina (ore 10) saranno celebrati i funerali nbella chiesa di Canterbury. Tra i residenti della Luce ieri si rincorrevano i ricordi, come quelli delle partitelle a carte che amava giocare al bar con gli amici.

Marisa Colibazzi