REDAZIONE FERMO

L’area dello stadio si rifà il look

Intervento da 400mila euro a Monte Urano grazie al finanziamento ottenuto dal Credito Sportivo

E’ stata inaugurata nella mattinata di ieri la nuova recinzione dello stadio Comunale in Via delle Olimpiadi, un taglio del nastro arrivato per presentare ufficialmente alla cittadinanza la conclusione dei lavori di riqualificazione dell’area circostante lo Stadio Comunale. Un lavoro ben più ampio della semplice recinzione e che ha visto un investimento di 400mila euro, reso possibile grazie al finanziamento del Credito Sportivo. La soddisfazione nelle parole del primo cittadino Moira Canigola che ha sottolineato l’importanza di "un’opera attesa da anni, necessaria per dar modo ad un intero quartiere di migliorare la propria qualità della vita e per conferire a questa zona di Monte Urano la chiara connotazione di polo sportivo cittadino. Consegniamo alla comunità un’area modernizzata per le società sportive locali. A breve si concluderanno anche i lavori di tinteggiatura e di miglioramento degli infissi per gli spogliatoi della palestra, dopodiché procederemo ad un’altra importantissima opera, ossia la sostituzione del manto erboso dello stadio ed il rifacimento della pista". Non solo l’abbattimento del vecchio muro perimetrale, sostituito con una rete metallica, previste anche le piantumazioni di alloro lungo lo stesso perimetro dell’impianto sportivo, conseguente l’ampliamento della carreggiata e la riorganizzazione della viabilità ed una nuova segnaletica, contestualmente alla costruzione ex novo di un marciapiede. "Tre sono gli obiettivi raggiunti – ha sottolineato l’Assessore ai Lavori Pubblici, Federico Giacomozzi – in primo luogo è stata aumentata la sicurezza, inoltre la funzionalità, perché l’ampliamento della carreggiata ed il nuovo marciapiede sono mirati a facilitare l’accesso all’area in totale sicurezza, da parte dei componenti delle società sportive, spesso giovanissimi, che gravitano attorno alla struttura stessa e non da ultimo l’aspetto prettamente estetico. Ci tengo a ringraziare per la collaborazione ed il supporto costante il dottor Francesco Marocchi, consulente dell’Istituto per il Credito Sportivo e l’Architetto del Coni Stefano Viozzi che, insieme al presidente regionale Fabio Luna, hanno seguito tutte le fasi del progetto".