REDAZIONE FERRARA

Apre il tunnel per sanificare Un’arma in più contro il Covid-19

Con la donazione di CariCento acquistato il tunnel ideato da Giulio Barbieri e messo a disposizione della collettività

Grazie alla donazione di 30 mila di CariCento al Comune per la lotta al Covid-19, è stato possibile acquistare e ieri inaugurare un innovativo tunnel di sanificazione per gli automezzi, posizionato all’esterno della sede di Cmv Servizi. Cento è così il primo Comune in Italia a mettere a disposizione della comunità questo genere di presidio, consentendo l’utilizzo gratuito a tutto il personale sanitario dell’Azienda Ospedaliera, alle Rsa, ai Centri socio riabilitativi centesi, alle forze di polizia e ai mezzi comunali, incrementando ulteriormente la prevenzione al contagio. "E’ uno speciale tunnel creato dalla Giulio Barbieri di Poggio Renatico – dice il sindaco Fabrizio Toselli – I costi vivi della sanificazione per associazioni e forze di polizia sono a carico di Cmv e presto anche i cittadini potranno sanificare l’auto a un costo contenuto". Il tunnel è a disposizione anche di questura e prefettura, andando oltre alla territorialità centese. Per le associazioni e le forze dell’ordine il servizio è già attivo mentre si sta facendo una convenzione con Cmv per allargarlo alla popolazione installando una gettoniera. In soli 3 minuti, ogni mezzo e ogni condizionatore saranno sanificati. "Siamo fieri di aver contribuito alla realizzazione di questo tunnel – commenta il presidente di CariCento, Giuseppe Pallotta –. Presidi come questo diverranno sempre più fondamentali per limitare la diffusione del Covid-19". L’impianto abbatte istantaneamente la carica virale e batterica presente sulle superfici dei veicoli e nei condizionatori. "Nato 72 ore prima del lockdown è una macchina per nebulizzazioni, riconvertita grazie alla prefettura che ci ha permesso di rimanere attivi lavorando a questo progetto – spiega Giulio Barbieri –: in poco tempo abbiamo avuto 2.400 richieste da tutto il mondo, da Panama a Dubai, dall’Australia alla Nigeria. Siamo gli unici a non aver fatto un passo indietro nel settore e sul mercato. Questi tunnel sono il quinto prodotto di gamma. Ci siamo comportati da azienda seria, senza aumentare i prezzi e questo ci ha premiato".

Laura Guerra