REDAZIONE FERRARA

È l’estate dei piccoli. Tra laboratori e giochi: "Boom di bambini"

Si sono concluse le attività nel centro Mille Gru in via del Melo. L’assessore Chiara Scaramagli ha incontrato educatori e genitori.

Si sono concluse le attività nel centro Mille Gru in via del Melo. L’assessore Chiara Scaramagli ha incontrato educatori e genitori.

Si sono concluse le attività nel centro Mille Gru in via del Melo. L’assessore Chiara Scaramagli ha incontrato educatori e genitori.

Si conclude questa settimana l’edizione 2025 de ’L’Estate dei piccoli’, servizio estivo realizzato nel Centro per bambini e famiglie Mille Gru, di via del Melo 46/c e rivolto ai bambini da 0 a 6 anni e alle loro famiglie. A testimoniare il valore, la visita dell’assessore alla Pubblica Istruzione Chiara Scaramagli, che ieri ha incontrato pedagogisti, educatori, famiglie e piccoli partecipanti, esprimendo parole di apprezzamento per un’iniziativa che ha saputo coniugare qualità educativa, socialità e inclusione. Dal 30 giugno il Centro Mille Gru si è trasformato in un punto di riferimento per l’infanzia. Le attività sono state curate da Benedetta e Stella, educatrici della Cooperativa Res, affidataria del servizio, insieme a Carla, operatrice dei Centri per bambini e Famiglie, dando vita ad un calendario ricco di laboratori ludico-espressivi, momenti di gioco libero, sia all’interno degli spazi del Centro, accuratamente allestiti, sia nel giardino. Particolarmente significativa la partecipazione di famiglie con bambini molto piccoli. I numeri parlano chiaro. La presenza media giornaliera è stata di 37 bambini e 36 adulti, con picchi di affluenza nelle ore mattutine. Soddisfazione è stata espressa da numerosi genitori e nonni accompagnatori, che hanno riconosciuto non solo il valore delle attività proposte, ma anche l’importanza del contesto di relazione e confronto offerto. "Un’occasione preziosa – ha commentato una nonna – per condividere pensieri ed esperienze, e sentirsi parte di una comunità educante". "L’Estate dei Piccoli si conferma una proposta fondamentale per il nostro territorio – ha dichiarato Scaramagli – perché rappresenta una risorsa fondamentale per il benessere delle famiglie e per lo sviluppo armonico dei bambini. Continueremo ad investire in servizi educativi di qualità, inclusivi e accessibili a tutti, attraverso progetti di continuità educativa, cura degli spazi ludico-espressivi e iniziative di coinvolgimento delle famiglie, che contribuiscono a creare una rete educativa solida e partecipata. Di fondamentale importanza sono i feedback positivi che provengono dai genitori e familiari che frequentano i nostri centri, segnali importanti che ci confermano la qualità dei nostri servizi". Un bilancio più che positivo, dunque, per un’iniziativa che si è ormai affermata come appuntamento fisso nell’estate ferrarese, dove gioco, cura e relazioni si intrecciano per offrire a bambini e genitori un tempo di crescita condivisa.