
"Un progetto per far fruttare di più le foreste"
di Oscar Bandini Le foreste e i boschi dell’Emilia Romagna sono uno scrigno di biodiversità, presidi di contrasto ai cambiamenti climatici ma che possono dar vita anche alla filiera del legno ‘made in Emilia Romagna’. Nel territorio regionale la superficie boschiva è infatti di 630 mila ettari (28% del totale) con oltre 3.000 imprese di cui 302 in Provincia di Forlì’-Cesena, attive nel settore del legno e della forestazione occupando oltre 10.000 addetti. "Le foreste forniscono servizi eco sistemici primari come la regolazione dell’acqua e dell’aria e mettendo a disposizione legno e altri prodotti – commenta Barbara Lori, assessora a...