Se la Legalità diventa poesia: oggi i premi agli studenti

Versi per la legalità al teatro Stignani. Si tiene oggi pomeriggio dalle 16 al teatro la premiazione del progetto dell’Arma...

Versi per la legalità al teatro Stignani. Si tiene oggi pomeriggio dalle 16 al teatro la premiazione del progetto dell’Arma dei Carabinieri ‘È legalita’ poesia’, rivolto a tutte le scuole medie del circondario. Il giorno è altamente simbolico, il 23 maggio del 1992, infatti, a Capaci, una bomba della mafia uccise il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre uomini della loro scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. E oggi le scuole scendono in campo con vari eventi. La mattina con la Marcia dei valori a Imola e Castelmaggiore (promossa da Scuolare e Siulp) che coinvolgerà circa 1.500 studenti. Il raduno sarà alle 9.30 al parco dell’Osservanza.

Alle 16 il progetto dell’Arma dei Carabinieri vedrà, invece, il suo ultimo atto al teatro Stignani. Le poesie realizzate dagli studenti delle scuole sono state giudicate da una commissione composta dal comandante della compagnia dei carabinieri di Imola, maggiore Andrea Oxilia (foto), dal vicesindaco Fabrizio Castellari e da tutti i dirigenti scolastici. Oltre ai 12 premi per i relativi finalisti, quest’anno vi è il premio speciale Lorenzo Bastelli, dedicato allo studente dozzese, scomparso nel 2022, a soli 14 anni, autore di poesie. Il concorso è unico nel suo genere, ideato dall’Arma di Imola e ha il patrocinio del Comune.