LORENZO FAVA
Cronaca

Ingorgo di cantieri: code e disagi. Sbarrato un accesso a Collevario: "Gestione sbagliata dei lavori"

Intervento per il sottopasso e chiusura di via Mattei a scendere: altra giornata di passione per gli automobilisti

Intervento per il sottopasso e chiusura di via Mattei a scendere: altra giornata di passione per gli automobilisti

Intervento per il sottopasso e chiusura di via Mattei a scendere: altra giornata di passione per gli automobilisti

Un’altra mattinata di passione per gli automobilisti maceratesi, costretti a lunghe code in via Roma per l’ennesimo ingorgo di lavori nella zona. Da un lato, infatti, il cantiere per il sottopasso di via Roma si è allargato all’ingresso di Collevario, con la chiusura dell’accesso a via Pirandello e via Montale. Dall’altro, ieri in via Mattei è partito l’intervento di manutenzione del sottovia a opera di Rete ferroviaria italiana, operazione che ha imposto la chiusura al traffico dall’incrocio con via Roma a scendere verso via Tucci. I due cantieri hanno provocato grossi disagi al traffico, con lunghe code per chi ieri mattina entrava in città da Sforzacosta. La situazione è migliorata nel corso della giornata, anche perché nel pomeriggio c’è stata la riapertura di via Mattei (che in queste settimana è interessata anche dai lavori su una frana dovuta al maltempo).

La chiusura della via d’accesso a Collevario dalla rotatoria davanti alla zona commerciale di via Roma è scattata lunedì per consentire i lavori ai sottoservizi collegati alla realizzazione del sottopasso che consentirà di bypassare il passaggio a livello. Al momento, non è dato sapere quando la strada verrà riaperta: nei cartelli si legge che la chiusura è dal 7 luglio fino alla fine dei lavori. La cosa ha creato più di qualche malumore anche tra residenti e commercianti della zona, come sottolineato anche da Riccardo Cogliandro del Partito liberaldemocratico, che ha parlato di una gestione "a dir poco improvvisata". A rincarare la dose ci pensa Andrea Perticarari, consigliere comunale del Partito democratico, secondo il quale "l’amministrazione è incompetente nella gestione dei cantieri in città. Sono bravissimi ad aprirli, ma i loro programmi non vengono rispettati né in termini di tempistiche né in termini di costi. Non si sa gestire l’immensa mole di lavori nella città. Si creano così enormi disagi ai cittadini; non ci sono ragionamento e organizzazione per la cantieristica pubblica, e gli esempi sono sotto gli occhi di tutti. Via dei Velini, il sottopassaggio di via Roma, la Mattei-Pieve, sono cantieri oggetto di proroghe di durata e aumenti dei costi. Per il sottopasso ferroviario in via Roma, il costo è passato, per via di varianti al progetto, da tre ad otto milioni di euro. Ci sono state varianti – conclude Perticarari – anche allo stadio Helvia Recina e a largo Beligatti, varianti che corrodono il ribasso d’asta e rendono gli appalti non più economicamente vantaggiosi per il Comune, oltre che creare rallentamenti e rinvii".