Ok al progetto per il recupero dell’ex casa del custode

Il Comune di Corridonia ha affidato due incarichi professionali per la redazione di progetti di fattibilità tecnica ed economica per recupero e ampliamento della ex casa del custode di Villa Fermani e per la realizzazione di nuovi campi da gioco. Finanziati con fondi governativi, mirano a promuovere coesione economica, occupazione, produttività, competitività e sviluppo turistico.

Affidato dal Comune di Corridonia l’incarico professionale finalizzato alla redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, comprendente anche quello definitivo, relativo ai lavori di recupero e ampliamento della ex casa del custode di Villa Fermani. Un impegno finanziato con fondi sovracomunali che saranno inoltre impiegati, con lo stesso scopo, per la realizzazione di nuovi campi da gioco nell’area del bocciodromo comunale di via Costantinopoli, un incarico affidato ad un altro professionista del settore sempre mirato a stilare il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’opera.

Entrambi saranno finanziati con risorse del Governo, previste al fine di sostenere e accelerare il processo di progettazione e favorire un migliore utilizzo delle opportunità di investimento disponibili, attraverso il decreto Infrastrutture del 2021, prorogato poi con la legge "Aiuti bis" al febbraio 2023. Tra gli obiettivi da realizzare devono esserci la "coesione economica, occupazione, produttività, competitività, sviluppo turistico del territorio" e la "crescita intelligente, sostenibile e inclusiva che assicuri lo sviluppo armonico dei territori anche dal punto di vista infrastrutturale".