"Viabilità, confermate le nostre scelte"

L’ex sindaco di Civitanova: ora è necessario limitare i disagi durante i lavori

"Viabilità, confermate le nostre scelte"

"Viabilità, confermate le nostre scelte"

"Finalmente, con sette anni di ritardo si muove l’attività amministrativa per la rotatoria e il sottopasso". Tommaso Corvatta è il sindaco che nel 2016 firmò la convenzione con Quadrilatero e Anas per portare a Civitanova 12 milioni di euro di fondi statali, per realizzare le due infrastrutture che cambieranno la viabilità sulla statale Adriatica tra il tratto terminale della statale 77 e il passaggio a livello. "La soddisfazione – commenta – nel vedere confermata, anche a sette anni di distanza, la nostra scelta non annulla l’amarezza per tutte le sofferenze accumulate dai civitanovesi e che si sarebbero potute evitare se l’amministrazione Ciarapica non si fosse opposta sin dall’inizio".

Ora la Quadrilatero ha dato il via alla gara per i lavori di realizzazione della rotatoria e del vicino sottopasso. "Finalmente parte l’iter finale, che vedrà bruciati i 500mila euro della rotatoria provvisoria e nessuna parola da parte dell’amministrazione su come cercherà di risolvere i disagi dei civitanovesi durante i lavori, a contro prova che rotatoria e sottopasso sono opere subite, ma non volute dagli attuali amministratori. A quanto mi risulta – conclude Corvatta – l’unica proposta, nero su bianco, per attenuare i problemi è stata presentata dal sottoscritto ai tempi in cui ricoprivo il ruolo di consigliere di opposizione, visto che il centrosinistra ha sempre creduto in questa realizzazione. Attenuare i disagi, questo sarebbe il compito degli amministratori, non bearsi del lavoro degli altri senza fare la loro parte".

l. c.