Goccia fredda in arrivo in Emilia-Romagna, l’Immacolata con la neve a bassa quota

L’8 dicembre il bianco si appresta a colorare i nostri Appennini, anche in collina, trasformandoli in un paesaggio da fiaba. Attenzione al freddo: le temperature saranno molto rigide. Il meteorologo: “Spolverate fino a 4-500 metri”. Ecco dove e fino a quando

Bologna, 5 dicembre 2024 –  L'Emilia Romagna è pronta ad accogliere la sua regina d’inverno: la neve. Proprio per il weekend dell’Immacolata. Quasi a dare simbolicamente il via alle festività natalizie nel migliore dei modi. Il bianco si appresta quindi a colorare i nostri Appennini, anche a bassa quota, trasformandoli in un paesaggio da fiaba. Le montagne e le colline si vestiranno di un candore scintillante, invitandoci a vivere emozioni uniche e indimenticabili. 

Approfondisci:

Neve, quanta ne cadrà questo weekend in Emilia Romagna: gli accumuli

Neve, quanta ne cadrà questo weekend in Emilia Romagna: gli accumuli

Il maltempo che sta per abbattersi sull’Italia porterà con sé freddo, vento e abbondanti nevicate. L'Emilia Romagna non farà eccezione: un vortice depressionario passerà per l'alto Adriatico, portando con sé precipitazioni diffuse e intense. A partire da sabato, la neve farà la sua comparsa a bassa quota, mediamente sopra i 900 metri in Appennino. 

Le previsioni per domenica 8 dicembre

Una circolazione depressionaria con minimo sul bacino del Mediterraneo, secondo Arpae, mantiene condizioni di instabilità. Avremo pertanto tra domenica 8 e lunedì 9 dicembre cielo coperto o molto nuvoloso con precipitazioni diffuse, nevose a quote collinari. In seguito fenomeni in attenuazione, con deboli precipitazioni irregolari, nevose solo sui rilievi.

Lunedì 9 dicembre ancora neve

Le precipitazioni nevose continueranno anche lunedì, ma le temperature saranno in lieve rialzo, rispetto a quelle rigide di domenica. 

Martedì e mercoledì invece torneranno le nuvole e le precipitazioni. “Con un po' di fortuna lunedì mattina potremmo vedere una bianca spolverata anche a 4-500 metri sulle province di Forlì Cesena”, afferma Roberto Nanni, tecnico meteorologo Ampro

Le previsioni meteo