REDAZIONE MODENA

A 16 anni dà l’esempio «Ripulisco Vignola»

Da settembre con la sua bici raccoglie rifiuti. Ora ha una pagina Fb e volontari ad aiutarlo Il Comune lo ha premiato

Lo scorso 28 settembre si è rimboccato la maniche, ha inforcato la sua bici attrezzata con una cassetta da frutta come portapacchi, e ha iniziato a girare per Vignola raccogliendo rifiuti abbandonati. Poi Davide Cianfoni, 16 anni appena, non si è più fermato: stessa cosa ogni sabato pomeriggio. E sui social locali, un post dopo l’altro, le sue gesta sono diventate virali. Fino ad assoldare in poche settimane una quindicina di persone – non solo coetanei – che ora gli danno man forte al sabato e al giovedì pomeriggio, dedicato ai mozziconi.

Ieri Davide, per questo suo impegno per l’ambiente e questa sua «fervida voglia di fare», è stato premiato tra i banchi di scuola dal sindaco Simone Pelloni, che insieme all’assessore Massimo Venturi gli ha consegnato un attestato di benemerenza davanti ai prof e ai compagni dell’Istituto Agrario Spallanzani. «Giravo per Vignola e le vedevo sporca – ha raccontato ieri Davide –, così ho deciso di fare qualcosa di concreto. Dopo un paio di sabati ho scritto al sindaco, perché per me era difficile trasportare tutti quei sacchi d’immondizia. E lui mi ha aiutato mettendomi in contatto con Hera, nel senso che io scrivevo all’Ufficio ambiente quando e dove avrei lasciato i rifiuti, e gli operatori al sabato sera o al lunedì mattina passavano a ritirarli».

«Grazie al passaparola sui social (su Facebook il suo gruppo si chiama ’Puliamo Vignola’, ndr) ora siamo un bel gruppo a darci da fare – ha aggiunto Davide – e stiamo coinvolgendo anche i camminatori di ’MuoviVi’. L’obiettivo è allargare il numero di partecipanti, ma per me è già un orgoglio aver sensibilizzato tante persone e aver strappato alcuni amici dalla playstation il sabato pomeriggio. Greta dice cose giustissime, creando un movimento enorme. Io ho pensato di trasformare le sue parole in fatti, anche a costo di sporcarmi le mani. Il prossimo appuntamento è per il 23 novembre».

«Davide è un esempio importante per tutti noi – ha detto il sindaco ieri nel consegnargli l’attestato – e con la sua iniziativa dimostra un grande senso di comunità. Un bene pubblico non appartiene mai a una parte politica o a un’amministrazione, ma a tutti. E tenere puliti interi tratti della città significa fare un gesto utile all’intera comunità».

Valerio Gagliardelli