REDAZIONE MODENA

"A tavola con Modenamoremio per l’Ucraina"

L’associazione compie 20 anni e organizza una cena benefica in piazza XX Settembre con l’aiuto di ristoratori e commercianti

Un compleanno importante diventa l’occasione per fare beneficenza in favore del popolo ucraino. Modenamoremio, l’associzione di promozione del centro storico che associa 220 attività commerciali, festeggia infatti 20 anni: "Siamo da sempre attenti alla solidarietà – spiega il presidente, Mario Bugani – così abbiamo deciso di dedicare questa ricorrenza alle famiglie ucraine, tramite Porta Aperta. Faremo una cena benefica a cui sono invitati i modenesi. La location non poteva che essere piazza XX Settembre, un posto bellissimo con attività sempre molto partecipi alle nostre iniziative". La cena, con menù di pesce, si terrà il 16 giugno alle 20.30. "L’obiettivo è portare a tavola 200 persone – aggiunge la direttrice, Maria Carafoli – Il costo della cena è 50 euro a persona, considerando il menù proposto si tratta di un prezzo ’da amico’ e il ricavato andrà in beneficenza. Voglio inoltre sottolineare il gran cuore dei ristoratori che partecipano all’iniziativa i quali, quella sera, non potranno lavorare nei loro locali. Sono certa che i modenesi risponderanno con grande affetto". L’anno scorso Modenamoremio dedicò una serata ai medici e ai sanitari impegnati nella lotta al Covid, quest’anno invece la causa è quella ucraina. I partecipanti alla cena potranno assaporare il ricco menù a base di pesce preparato dai ristoratori di Piazza XX Settembre, a partire dallo spritz gialloblu offerto da ’La Lista’; i fiori di zucca in pastella ripieni con mozzarella e alici, accompagnati con spuma di latte di bufala e alici di Cetara di ’Rucola e Stracchino’; la tigella gourmet scomposta con pesce spada affumicato, rucola, pepe rosa e citronette di ’Sosta Emiliana’; la paella venezuelana di ’Prime Restaurant Fish’ e il baccalà alla braz di ’Saporiamo’.

Le portate saranno accompagnate dai calici di Lambrusco di Sorbara Doc frizzante secco e di Pignoletto Doc offerti dal Consorzio Tutela Lambrusco, dal pane del Forno Raffaello, dalla frutta del Mercato Storico Albinelli e dalla torta a cura di Pasticceria Remondini. L’acqua sarà invece offerta da Onthebox.

Nel corso della serata è previsto un intervento del celebre comico Roberto De Marchi, che vanta una carriera ricca di importanti esibizioni tra cui la partecipazione a Colorado Cafè: "La sua presenza è stata resa possibile grazie all’impegno di Riccardo Benini", ricorda Carafoli. Un ringraziamento va anche all’hotel Marchi che fornirà le tovaglie, Oreficeria Zini e alla Croce Blu che metterà a disposizione i camerieri. La commerciante Sara Mazzoli raccoglierà infine vestiti per bambini, madri e nonne fuggiti dalla guerra. "Questa iniziativa – ha detto l’assessore al Centro, Andrea Bosi – dimostra la coesione tra cittadini e attività commerciali, resa possibile dal ’collante’ Modenamoremio". La serata sarà illuminata dalle stelle accese sulla piazza. "Continuiamo a tenere alta l’attenzione sull’Ucraina – ha concluso l’assessore al Turismo, Ludovica Carla Ferrari – aiutiamo queste persone in difficoltà".

Info e prenotazioni: 0598751179 - 340 288 4443 - info@modenamoremio.it