Noa, Paolo Belli, Ambrogio Sparagna, Manuel Agnelli, Richard Galliano, Hermeto Pascoal, Stefano Di Battista e Toquinho. Sono solo alcuni tra gli artisti ospiti di ’CarpinMusica’, la rassegna organizzata dal Teatro Comunale di Carpi nell’ambito di ’Carpiestate’. Alla rosa di nomi già annunciati nei mesi precedenti, si aggiungono ora quelli di ’CarpInClassica’ e ’The Guitar Week’. In tutto saranno 16 i concerti che si terranno in Piazza dei Martiri (L’Altra Musica, CarpInJazz) e nel Cortile d’Onore di Palazzo dei Pio (CarpInClassica e The Guitar Week). Ad aprire la rassegna giovedì 21 giugno alle ore 21 nel Cortile d’onore di Palazzo dei Pio, in occasione della Festa della Musica, ci saranno i giovani musicisti dell’istituto ’Vecchi-Tonelli’. Il concerto dell’Orchestra inizialmente previsto è stato sostituito (causa indisposizione del direttore) con l’esibizione di tre quartetti di Mozart per flauto ed archi e un quintetto di Weber per clarinetto e archi. Sarà Noa ad inaugurare, sabato 25 giugno, il Festival Mundus (realizzato da Ater Fondazione) e la stagione estiva di concerti che animerà Piazza Martiri a Carpi. L’artista israeliana torna in Italia con il nuovo quartetto per celebrare i 30 anni della sua carriera internazionale, partita appunto dall’Italia nel 1992. Il concerto, inevitabilmente, si snoderà come un viaggio tra passato e presente, dagli ultimi album ’Letters to Bach’ e ’Afterallogy’, alle hit della sua carriera, a partire dal disco ’Noa’ prodotto da Pat Metheny nel 1994. Venerdì 1 luglio tocca a Paolo Belli e alla sua big band. Un vero e proprio show, fatto di musica travolgente e tanto divertimento. In scaletta i suoi più grandi successi, alternati ad alcuni omaggi ai maestri che hanno influenzato la sua carriera sin dall’inizio, come Carosone, Jannacci e Conte. Giovedì 7 luglio, secondo appuntamento del Festival Mundus, arriva Ambrogio Sparagna con la sua Orchestra Popolare Italiana nello spettacolo ’Taranta d’amore’, ...
© Riproduzione riservata