REDAZIONE MODENA

Formigine, Imu e Tari: le pratiche si gestiscono dal computer di casa

Prosegue il programma di digitalizzazione dei servizi erogati dal Comune

Prosegue la digitalizzazione delle pratiche e dei servizi gestiti dal Comune, con nuove possibilità di gestione da remoto, senza muoversi da casa e senza presentarsi di persona agli sportelli comunali. Occorre accedere con il proprio Spid o Cie (carta d’identità elettronica) o Cns (carta nazionale dei servizi) al portale dei servizi online del Comune. "Se non si possiedono questi sistemi – spiegano dal Comune - è possibile delegare un altro soggetto alla presentazione delle proprie dichiarazioniistanze sul portale". Per quanto riguarda l’Imu i nuovi servizi disponibili online sono la presentazione di autocertificazioni per comodato, locazione a canone concordato, locazione a libero mercato, immobili inagibili, aliquota 7,6 per mille, cessazione locazionecomodato, richiesta di rimborso o comunicazione di compensazione, richiesta di rateizzazione di avvisi di accertamento, richiesta di riesame in autotutela di avvisi di accertamento, comunicazione di ravvedimento operoso. Per quanto concerne la Tari invece online si potranno effettuare ad esempio la presentazione dichiarazione di iniziovariazionecessazione utenze domestiche o non domestiche, richiesta della riduzioni per utenze domestiche per compostaggio o Isee, richiesta di riduzioni per utenze non domestiche. Formigine è il primo comune dell’Unione del distretto ceramico a lanciare questo nuovo servizio, che sarà via via esteso a tutti i comuni dell’Unione.