MARCO PEDERZOLI
Cronaca

La ’staffetta’ Concetta ha compiuto 100 anni. Il 25 aprile doppia Festa

"Compio gli anni il 24 aprile, ma li ho sempre festeggiati con la famiglia il 25, perché la vera festa...

"Compio gli anni il 24 aprile, ma li ho sempre festeggiati con la famiglia il 25, perché la vera festa...

"Compio gli anni il 24 aprile, ma li ho sempre festeggiati con la famiglia il 25, perché la vera festa...

"Compio gli anni il 24 aprile, ma li ho sempre festeggiati con la famiglia il 25, perché la vera festa è quella". Con queste parole Concetta Manfredini, neo centenaria castelvetrese che risiede nella frazione di Ca’ di Sola, ha celebrato l’altro giorno, alla presenza dei familiari e del sindaco, Federico Poppi, il traguardo del secolo di vita. Per Concetta, peraltro, questi cento anni hanno un sapore tutto particolare.

Lo stesso sindaco Poppi, infatti, ricorda: "Concetta è stata una staffetta partigiana in una zona molto difficile e teatro di feroci combattimenti durante l’ultima guerra. Si è trovata infatti a operare tra Levizzano e Puianello, un’area particolarmente calda durante la guerra di Liberazione, perché zona di confine. Ancora oggi – ha proseguito il primo cittadino – Concetta ricorda con grande lucidità quel periodo e, appunto, tiene sempre a precisare che per lei la vera festa è il 25 aprile, sebbene il giorno in compie gli anni sia il 24".

"Concetta – ricorda una nota del Comune, che l’ha omaggiata con una pergamena a ricordo di questo prestigioso traguardo – era una staffetta partigiana che, con grande coraggio e a rischio della propria vita, forniva assistenza e informazioni ai partigiani nascosti sulle colline, fra le cui file combatteva anche il futuro marito Francesco Martinelli, che la portò all’altare subito dopo la guerra. Un coraggio che Concetta dovette comunque mettere in campo anche in seguito, quando – prosegue la nota – ritrovatasi vedova a soli 37 anni, dovette crescere da sola due figlie piccole, lavorando per molti anni come operaia. Come consuetudine in questi casi, anche il Comune di Castelvetro ha voluto festeggiare la centenaria con una pergamena di felicitazioni, consegnata direttamente dal sindaco Federico Poppi con l’immancabile brindisi di rito".

m.ped.