REDAZIONE MODENA

Monzone e la parrocchia risplendono in un calendario

É grazie alla collaborazione tra la Parrocchia e il Circolo degli amici di Monzone che è stato realizzato un calendario che illustra alcuni aspetti del borgo che sta tornando alla ribalta del Frignano. Un paesaggio meraviglioso: un gruppo di case circondato da boschi secolari di castagni e querce. Un sottobosco ricco di funghi, di fauna selvatica, di sentieri. Ruscelli, sorgenti d’acqua portata fino al paese. E dietro a questo gruppo di case c’è una storia millenaria. Si risale fino al medioevo ed oltre. C’era un castello. L’unico baluardo rimasto una torre che è l’attuale campanile visibile da tutte le parti. E c’è ancora il palazzo del podestà di Monzone punto di riferimento per il governo del Frignano nei primi secoli del secondo millennio. Altro punto centrale nei secoli è stata ed è ancora la chiesa parrocchiale. Un autentico gioiello al centro del borgo. Per troppi anni dimenticato Monzone sta tornando ad essere quello che è: paesaggi, storia e cultura, valori sociali e cristiani. "Non siamo molto noi monzonesi, ci dicono alcuni abitanti del borgo, ma qui stiamo bene". Il calendario ’Parrocchia di Monzone 2022’, con immagini dello studio fotografico Manfredini, famiglia originaria di questa frazione pavullese, si può acquistare alla libreria La Sorgente a Pavullo, nell’edicola Coccetti in centro a Pavullo, e all’agriturismo Casa Minelli a Monzone.

Walter Bellisi