REDAZIONE MODENA

Pavarotti forever. Note e solidarietà

La serata "Pavarotti Forever" al Teatro Municipale di Reggio Emilia, intitolato a Romolo Valli, ripercorrerà la carriera di Luciano Pavarotti attraverso filmati d'archivio e un cast di grandi voci e giovani cantanti. L'incasso sarà devoluto al MiRe, l'ospedale materno infantile di Reggio.

La favola di Luciano Pavarotti iniziò al Teatro Municipale di Reggio Emilia il 29 aprile 1961. Quella sera il giovane tenore, che aveva vinto il concorso Achille Peri, debuttò ne "La Bohème". E nacque una stella. Proprio sul palco del teatro reggiano (oggi intitolato a Romolo Valli), martedì 7 novembre fiorirà la serata "Pavarotti Forever", un abbraccio di stelle e di nuovi talenti promosso dalla onlus CuraRe in collaborazione con la Fondazione Pavarotti: l’incasso verrà devoluto al MiRe, l’ospedale materno infantile che sorgerà a Reggio.

La serata viaggerà fra memoria e futuro. "È un’occasione a cui ci sentiamo particolarmente legati. Innanzitutto saremo al teatro di Reggio Emilia, quello del debutto di Luciano: è bello ritornarvi per raccontare la sua storia – sottolinea Nicoletta Mantovani, vedova del tenorissimo e presidente della Fondazione a lui intitolata –. E soprattutto ci preme sostenere i bambini e le mamme: era un tema molto caro anche a Luciano. Alla nascita di Alice abbiamo dovuto affrontare un importante percorso ospedaliero e abbiamo conosciuto l’eccellenza della Neonatologia modenese. Oggi è fondamentale sostenere questo nuovo progetto a Reggio Emilia".

Martedì al Valli verrà dunque ripercorsa la carriera di Luciano Pavarotti, anche attraverso filmati d’archivio. E un cast di grandi voci e giovani cantanti farà rivivere le tappe del suo meraviglioso percorso, fra arie liriche e canzoni popolari. Alla ribalta saranno il tenore Fabio Armiliato, che ha condiviso tanti eventi con Luciano, il tenore sassolese Matteo Macchioni e alcuni cantanti presentati dalla Fondazione Pavarotti, il tenore Cristobàl Campos, i soprani Giulia Mazzola e Iolanda Massimo, il mezzosoprano Eleonora Filipponi, il baritono Hae Kang. A loro si unirà anche Lorenzo Licitra, vincitore di "X Factor" e ora protagonista a "Tale e quale show", un tenore pop con cui si potrà anche ricordare la grande stagione dei "Pavarotti & Friends". Tutti saranno accompagnati dall’ensemble Gocce d’opera e dal maestro Paolo Andreoli al pianoforte.

s. m.