Da oggi terminano, a Modena e in tutta la regione, le misure emergenziali attivate da Arpae sulla base delle previsioni di superamento dei valori limite giornalieri delle PM10. Si ritorna, quindi, alla manovra ordinaria che prevede che nella giornata di sabato le auto possano circolare senza alcuna restrizione. Il blocco della circolazione dei veicoli più inquinanti, fino ai diesel Euro 5, si applica nuovamente nella domenica ecologica di domani. Nell’area cittadina compresa all’interno delle tangenziali, non potranno circolare: i veicoli a benzina euro 0, euro 1 ed euro 2; i veicoli diesel euro 0, euro 1, euro 2, euro 3, euro 4 ed euro 5 (anche se dotati di filtro antiparticolato); veicoli Gpl/benzina o metano/benzina euro 0 (pre euro) ed euro 1; i ciclomotori e i motocicli euro 0 (pre euro) ed euro 1. Le limitazioni si applicano nell’area compresa all’interno delle tangenziali nord Pirandello, Carducci e Pasternak, via Nuova Estense, strada Bellaria, strada Contrada, via Giardini, complanare Einaudi, strada Modena-Sassuolo, tangenziale Mistral. È comunque sempre possibile, per tutti i veicoli, circolare sulle strade che conducono ai parcheggi scambiatori e alle strutture ospedaliere anche se all’interno dell’anello delle tangenziali.
CronacaSmog, da oggi terminano le misure emergenziali