REDAZIONE MODENA

Unimore accelera e trionfa "La vittoria a Silverstone? Merito dei nostri studenti"

Il team dell’Università vince sul circuito britannico con una vettura a biocombustibile. Il professor Borghi: "I ragazzi sono capaci di competere anche su scala internazionale".

Unimore accelera e trionfa "La vittoria a Silverstone? Merito dei nostri studenti"

Un intenso weekend di luglio ha visto l’Università di Modena e Reggio Emilia brillare sulla scena internazionale della Formula Student. Il leggendario circuito di Silverstone, Inghilterra, è stato testimone del trionfo del team More Modena Racing. Sostenuto anche dalla Fondazione di Modena, il team More Modena Racing dell’Università di Modena e Reggio Emilia ha portato in pista due veicoli altamente innovativi. Il primo, una vettura alimentata a biocombustibile (E85), e il secondo, un’auto dotata di un sistema propulsivo ibrido. Nonostante le rigide verifiche tecniche previste dalla competizione, entrambi i veicoli hanno brillantemente superato le prove, grazie all’ingegno e alle competenze tecniche di studenti e studentesse.

Sul circuito, la vettura a biocombustibile ha dominato la competizione, vincendo con ampio margine le prove dinamiche e ottenendo eccellenti risultati anche nelle prove statiche. Tra i numerosi premi aggiudicatesi dal team si sottolinea anche la vittoria del ’2023 Motorsport UK Sustainable Fuel Award’ accordato da Coryon and Motorsport UK per la brillante integrazione dell’uso di biocombustibili nel processo di sviluppo del progetto. La somma dei punteggi ha poi sancito la vittoria assoluta dell’evento del team More Modena Racing, facendo eco al precedente successo ottenuto in terra inglese nel 2019, un traguardo mai raggiunto da nessuna altra Università italiana nella storia della competizione.

"Il team More Modena Racing – sottolinea il Direttore Generale di Unimore, Ing. Luca Chiantore – ha dimostrato una notevole competenza tecnica nel costruire due veicoli innovativi che hanno superato brillantemente le rigorose verifiche tecniche della Formula Student. Il trionfo a Silverstone è un chiaro indicatore della solidità del nostro approccio didattico, che combina lezioni teoriche con esperienze pratiche di alto livello. L’abilità dei nostri studenti nel gestire progetti complessi, risolvere problemi ingegneristici stimolanti e competere con successo su scala internazionale conferma l’efficacia di questa strategia. Mi sento di poter dire che il futuro dell’ingegneria automobilistica in Italia è in buone mani".

"Il veicolo che gli studenti hanno realizzato e portato alla vittoria - afferma il Presidente di Fondazione di Modena Matteo Tiezzi - appartiene al presente e al futuro del mondo automotive, così come gli altri che il team More Modena Racing ha saputo creare. È un progetto che sosteniamo da diversi anni perché permette agli studenti di sperimentarsi nella concretezza, di fare innovazione e avere riscontri pratici al proprio lavoro davanti a platee internazionali. Si sta lavorando nella giusta direzione". "Questa vittoria – commenta il Direttore del Dipartimento di Ingegneria ’Enzo Ferrari’, Prof. Massimo Borghi - è un merito enorme dei nostri studenti, che con il loro impegno, la loro creatività e il loro spirito innovativo hanno dimostrato di poter competere e vincere su scala internazionale".