
Andrea Sottil, in questa immagine, dà indicazioni ai suoi sul campo di Fanano
Una volta tornata in città, oggi pomeriggio, la truppa gialloblù usufruirà di due giorni completi di riposo: domani e martedì, infatti, la rosa sarà libera e potrà ricaricare le batterie dopo 16 giorni decisamente intensi. Mercoledì 6, nel pomeriggio, la squadra si ritroverà per allenarsi allo Zelocchi, e in quel momento prenderà il via la seconda fase della preparazione, quella che condurrà all’inizio dell’attività ufficiale, programmata per lunedì 18 agosto alle 21.15, quando il Modena sarà impegnato ai trentaduesimi di finale di Coppa Italia in trasferta contro il Torino, una settimana esatta prima del debutto in campionato (lunedì 25 agosto, alle 20.30, in casa della Sampdoria).
Il programma delle prossime due settimane prevede allora allenamenti in città, e non è escluso che il club decida di aprire qualche seduta ai tifosi, anche se non sono ancora giunte indicazioni in merito. Sabato 9 agosto, a porte chiuse, è in calendario, sempre presso lo Stadio Braglia un allenamento congiunto con la Vianese, squadra militante nel campionato di Eccellenza: si tratterà di fatto di una partitella, senza i crismi dell’ufficialità, in qualche modo propedeutica a quella che, al momento, è l’ultima amichevole pre-campionato in programma per la squadra di Sottil, ovvero quella che si giocherà il giorno dopo, domenica 10 agosto alle ore 20, contro i romagnoli del Forlì, squadra neopromossa in Serie C. Quest’ultimo test si disputerà allo stadio Braglia e sarà l’occasione per i tifosi di vedere all’opera la squadra in città. Quella sera saranno aperti al pubblico i settori curva Montagnani, Poltronissime e Curva Ferrovia (per gli ospiti). Il prezzo sarà di 10 euro in ogni settore. Gli abbonati 2025/26 potranno beneficiare di uno sconto del 50% sul prezzo pieno, pagando insomma 5 euro.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su