SIMONA SPAGNOLI
Cronaca

Ecco il Nautilus, l’albergo di legno da record. Guarda le foto

È il più alto d’Europa nel suo genere. Filippetti (Eden Viaggi): “Genialità e saper fare” FOTO Le stanze

Pesaro, una stanza dell’hotel Nautilus (Fotoprint)

Pesaro, 18 marzo 2016 - Presentato a Pesaro il primo family-hotel a quattro stelle della catena Eden. E’ il Nautilus (foto), l’albergo realizzato nell’area fronte-mare dell’ex hotel Beaurivage di viale Trieste che ingloba il corpo del vecchio hotel Nautilus, a sua volta rinnovato e collegato al nuovo edificio mediante un corridoio coperto.

Ventotto metri di altezza suddivisi in 7 piani, dove sono stati ricavate 111 camere, in parte comunicanti, e spazi comuni, il Nautilus è l’hotel dei record: costruito in appena 8 mesi di lavoro utilizzando grandi pannelli di legno, si può fregiare del titolo di albergo di legno più alto d’Europa.

«Fare impresa è nel dna di ogni imprenditore e nel mio ci sono sempre stati gli hotel - ha spiegato Nardo Filippetti, fondatore e presidente di Eden Viaggi – Conoscendo le dinamiche del mercato turistico, e dopo aver analizzato i bisogni dei clienti che da più di trent’anni viaggiano con Eden, ho scelto di investire qui a Pesaro perché credo nello sviluppo turistico ed economico della mia città e della nostra regione».

Un progetto, quello del Nautilus, realizzato secondo i più innovativi principi della bio-architettura, che Filippetti non ha esitato a definire «il miglior esempio della genialità e del saper fare che sono espressione di questo territorio».

«Se oggi siamo nelle condizioni di sviluppare il turismo e i servizi utilizzando professionalità ineguagliabili – ha osservato il patron di Eden– è solo grazie alla storia economica che abbiamo alle spalle».

Interamente pesarese il team di progettisti: ne fanno parte l’architetto Marco Gaudenzi, l’ingegnere del legno Attilio Marchetti Rossi, l’interior designer Roberto Garbugli, l’imprenditore edile Mario Lancia e lo stesso Filippetti. L’inaugurazione della struttura è prevista nel periodo di Pasqua.