L’Antigone sempre protagonista

Presentazione de "L’Antigone. Recitativo per voce sola" di Stefano Raimondi con Marta Comerio, evento patrocinato da Pesaro e Pesaro 2024. Tema: la figura di Antigone e il confronto tra norma scritta e norma del cuore umano.

L’Antigone sempre protagonista

L’Antigone sempre protagonista

Oggi, alle ore 18.30,

nel salone nobile di Palazzo Gradari (foto), la Fidapa sezione di Pesaro e la Wunderkammer Orchestra Divisione Danza, presentano il testo di Stefano Raimondi

"L’Antigone. Recitativo per voce sola" con Marta Comerio e l’introduzione di Manuela Marini. L’evento è patrocinato dal Comune di Pesaro e da Pesaro 2024 capitale della cultura e fa parte del progetto "Poesia e gesto". Al centro una donna Antigone, la figura emblematica e potente di Sofocle, simbolo di

pietà, coraggio e determinazione, che

sempre ci interroga sulla norma scritta e quella inscritta nel cuore degli umani. Quindi i protagonisti sono: Stefano Raimondi, sessantenne milanese, poeta e critico letterario, laureato in Filosofia all’Università degli Studi di Milano; Marta Comerio attrice, speaker, insegnante, diplomata alla "Scuola di Teatro" diretta da Giorgio Strehler e Manuela Marini, laureata in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Urbino, è docente di Materie Letterarie al Liceo "Terenzio Mamiani". Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

l. d.