BEATRICE GRASSELLI
Cronaca

Musica, giocolieri, acrobati. Esplode la Fiesta Global

Da domani fino al 20 al via la kermesse di spettacoli di strada a Montefabbri . Mercatino artigianale e Street food park per i palati più esigenti. Il programma.

Una delle esibizioni di artisti durante la fiesta global, nelle scorse venti edizioni

Una delle esibizioni di artisti durante la fiesta global, nelle scorse venti edizioni

Il piccolo borgo di Montefabbri, entrato a pieno titolo nell’elenco dei ‘più belli d’Italia’ è pronto a trasformarsi da domani fino a domenica in un palcoscenico internazionale in cui l’arte e la creatività in tutte le sue forme saranno le protagoniste assolute. Torna infatti ad animare le vie e gli angoli più suggestivi del borgo, la 21ª edizione della ‘Fiesta Global’, il festival multiculturale che, grazie all’attività dell’associazione Tribaleggs Aps in collaborazione con il comune di Vallefoglia, si è affermato negli anni come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate marchigiana, ottenendo patrocini e finanziamenti dalla Presidenza del consiglio dei Ministri e dall’Anci nell’ambito delle attività dedicate al volontariato giovanile.

E anche quest’ultima edizione ha tutte le carte in regola per non tradire le aspettative: il programma propone 117 appuntamenti tra spettacoli e repliche, con 50 partecipanti tra artisti e compagnie provenienti da tutto il mondo che si alterneranno nelle 10 aree spettacolo allestite all’interno del borgo.

Tra gli appuntamenti clou, il cartellone presenta le esibizioni di Ma Kenluck, virtuosa dell’acrobazia che arriva dalla Cina (in scena il 19 e il 20), di Veronica Gonzales artista argentina che anima le marionette con i piedi (il 17 e il 18), dei Quetzalcoatl il trio messicano che affianca la danza alle percussioni e alle esibizioni con il fuoco. Tanta anche la musica in programma, con le esibizioni dei The Soulfire project, il collettivo internazionale di musicisti che fa base in Sudamerica (il 19), Lion D, il cantante reggae di fama internazionale, originario di Pesaro (il 20) e la marching band itinerante Bandakadabra che suonerà musica techno con strumenti a fiato e percussioni.

"Arrivare alla 21ª edizione del festival è per noi un grande risultato – sostiene Alessandro Mengarelli, presidente dell’associazione Tribaleggs - . Siamo partiti nel 2004 con la voglia di organizzare qualcosa che valorizzasse l’arte in questa terra di mezzo. Le prime edizioni erano una sorta di festival musicale nella zona industriale di Talacchio. Quando abbiamo avuto la possibilità di salire nel borgo, è però cambiato tutto. Le idee hanno iniziato a volare". E così il legame fra il festival e il borgo di Montefabbri che conta 35 anime che con grande determinazione continuano a tenere aperto il circolo ricreativo locale è diventato sempre più forte.

"Anche dal punto di vista sociale quest’esperienza ha un grande valore – prosegue Mengarelli - . Il festival coinvolge una quindicina di persone nella fase organizzativa e oltre una cinquantina durante il suo svolgimento".