REDAZIONE PESARO

"Un danno per tutti gli studenti a casa"

Annarita Romani: "Affitti pagati a vuoto per due mesi e il futuro sarà drammatico se la strada è l’on line"

All’Università di Urbino esami soltanto in modalità online: "Non si capisce come mai Urbino non abbiano seguito l’esempio di altre università italiane –si chiede Annarita Romani di Urbino Living – muovendosi per di più in contrasto con quelle che sono le indicazioni del governo centrale. Considerati i numeri di affluenza questa decisione ha danneggiato in primis gli studenti, i quali hanno un contratto di affitto e per questo motivo dovranno pagare due mesi a vuoto, in secondo luogo la totale economia della città, in modo pesante. Inoltre gli uffici didattici rimasti tutti ’chiusi per ferie’ dal 23 dicembre al 10 gennaio e gli studenti non hanno potuto confrontarsi con le segreterie didattiche sulle modalità di svolgimento degli esami". Per Romani ci sono promesse disattese: "In un incontro delle rappresentanze delle agenzie immobiliari col sindaco Gambini ed il Rettore Calcagnini avevamo chiesto che Urbino tornasse il fiore all’occhiello delle università del centro Italia, garantendo lezioni ed esami in presenza, chiaramente seguendo le dinamiche dell’emergenza Covid. Ci era stato detto da entrambi che avrebbero dato precedenza assoluta agli interessi dei ragazzi. Il risultato purtroppo è stato molto deludente". "Ritengo – conclude Romani – che Urbino proprio per la sua caratteristica di piccola cittadina debba diventare l’esempio di Università in presenza per eccellenza perché abbiamo la possibilità concreta di potercela fare. Serve la volontà da parte del Rettore di prendere decisioni chiare nei confronti dei professori fuori sede, che da anni vedono di buon occhio l’ipotesi di una università on line che chiaramente dichiarerebbe la fine della nostra università e della nostra città ma soprattutto priverebbe gli studenti di una esperienza di vita meravigliosa che porteranno nel cuore per sempre".

a.a.