
Stampaprint
Si chiama web to print ed è una delle tendenze maggiormente in ascesa degli ultimi anni per quel che riguarda il mondo degli e-commerce. Il termine è mutuato dall'inglese, e va a identificare la possibilità di ordinare direttamente sul web qualsiasi tipo di prodotto tipografico, per riceverlo poi a casa (o al lavoro) tramite il comodo servizio di consegna a domicilio con corriere espresso. Tra le prime aziende a posizionarsi in questo particolare segmento della vendita online c'è Stampaprint, realtà mantovana che continua a espandersi ed evolvere il proprio servizio per andare incontro a un pubblico sempre più ampio e sfaccettato. “In effetti un tempo i nostri principali clienti erano i grafici e le aziende – spiega Davide Rossi, amministratore di Stampaprint – ma oggi la realtà è ben più complessa e va ad abbracciare un numero davvero elevato di privati. Questo principalmente per due motivi: il primo consiste nella consapevolezza delle persone di poter usufruire di questo servizio che, fino ad almeno quindici anni fa, praticamente non esisteva in Italia; il secondo risiede nel fatto che il catalogo si sta ampliando in molte direzioni, e va dunque a toccare anche ambiti che hanno direttamente a che fare con la vita delle persone comuni e gli ambienti in cui vivono”.
Un esempio pratico, in tal senso, arriva da due prodotti che possono anche essere abbinati tra loro: la carta da parati e il fotoquadro. “La carta da parati è un prodotto che è presente da molti anni nel nostro catalogo – prosegue Rossi –. Con Stampaprint vi è la possibilità di scegliere una propria grafica risparmiando sul prezzo finale. In quanto al fotoquadro, si tratta di un elemento di assoluto valore, di grande effetto, duraturo nel tempo e che consente di valorizzare qualsiasi spazio domestico”.
Una delle caratteristiche più rilevanti del web to print consiste proprio nella sua convenienza rispetto alle tipografie tradizionali. Ciò è dovuto alle economie di scala: ricevendo ogni giorno centinaia di ordini, Stampaprint può ottimizzare i processi e abbattere notevolmente i costi di produzione. Questo vantaggio si riverbera in automatico sul prezzo finale che può essere applicato al cliente finale.
L'altro macroscopico vantaggio del web to print risiede nella comodità del servizio: non c'è bisogno di spostarsi da casa o da ufficio per espletare l'ordine; basta seguire la procedura guidata attraverso il proprio dispositivo (computer o smartphone) per completare l'ordine, che verrà poi consegnato tramite corriere espresso. In altre parole si risparmiano tempo, fatica e benzina. “In effetti bastano pochi istanti per mandare in stampa un ordine – afferma Davide Rossi -: è sufficiente configurare il prodotto, concludere l'ordine e caricare il proprio file grafico”.
L'obiezione che si può muovere è semmai un'altra: non tutti hanno competenze grafiche, non tutti sono in grado di realizzare un file soddisfacente anche per le proprie stesse esigenze. Tutto vero, ma anche in questo senso la tipografia online si sta attrezzando a dovere: “Da parte nostra stiamo lavorando per rendere ogni aspetto più facile, proprio perché siamo consapevoli che molti dei nostri clienti non sono in grado di fornire un file professionale. Per molti prodotti di successo, come ad esempio i biglietti da visita, abbiamo preparato delle grafiche (anche suddivise per categoria di lavoro) che chiunque può utilizzare e andare a personalizzare sempre tramite il nostro strumento di disegno, inserendo il nome, i contatti, eccetera. In questo modo – continua Rossi - anche chi non ha alcuna competenza grafica può scegliere e ottenere un biglietto da visita professionale. In altri casi, come quello del già citato fotoquadro, basta trascinare la fotografia o l'immagine nell'apposito campo per vedersi restituire l'anteprima del prodotto. È un'implementazione davvero utile perché permette al cliente di vedere dal proprio schermo con esattezza come verrà stampato il prodotto. In alternativa, si può chiedere – sempre durante la fase di ordine – la realizzazione del file grafico: in quel caso, a fronte di un costo aggiuntivo, i nostri creativi sono a disposizione del cliente”.
Il futuro del web to print passa dunque da queste direttrici: da un lato un catalogo sempre più ampio e rivolto sia ai professionisti che ai privati; dall'altro una “usabilità” sempre più elevata per gli utenti, che possono mandare in stampa ogni tipo di prodotto anche nel caso in cui non abbiano particolari competenze grafiche. E visto che si parla di clienti, l'attenzione per l'utente è un altro dogma della filosofia di Stampaprint: “Da sempre abbiamo attivi numerosi canali attraverso i quali i nostri clienti possono contattarci: via telefono, via chat, via ticket assistenza. La nostra prerogativa – spiega Davide Rossi – è quella di assistere al meglio i nostri contatti, e fare sì che siano pienamente soddisfatti di aver scelto noi. Siamo consapevoli del fatto che ci sia talvolta qualche reticenza ad ordinare online anziché nel negozio sotto casa, soprattutto per chi ha una certa età, e per questo siamo disponibili a venire incontro ai clienti instaurando un dialogo utile a risolvere ogni tipo di problematica”.
Coerentemente con una storia che ha oltre dieci anni, Stampaprint vuole continuare a crescere, e per farlo sa che c'è ancora molto da fare per venire incontro ai suoi clienti. “Abbiamo diverse migliaia di utenti registrati sul nostro sito, ma puntiamo a raggiungere molte altre persone nel prossimo futuro. Il messaggio che vogliamo mandare è che chiunque, potenzialmente, può servirsi della tipografia online. Non stampiamo solo biglietti da visita, striscioni, volantini, pannelli, roll up, riviste o manifesti, ma anche borse e shopper, t-shirt, chiavette Usb, gadget di ogni tipo, penne, tovagliette, agende, etichette... La lista sarebbe lunghissima, ma chi volesse andare a consultare il nostro catalogo dei prodotti scoprirà non poche sorprese”.
Il web to print non è solo il futuro, ma anche il presente. In molti l'hanno già capito, ma al tempo stesso molti altri non hanno ancora scoperto le possibilità di stampare online.