Giunti all’ultimo anno della scuola primaria, noi alunni della classe 5A siamo soliti ripensare gli anni vissuti insieme, nella scuola Caruso Balella di Piangipane. Quanti bei ricordi! Quante emozioni! Siamo molto tristi al pensiero di lasciare alcuni compagni di classe che non proseguiranno la scuola secondaria di primo grado con noi, con i quali abbiamo condiviso questo lungo percorso, abbiamo inoltre il timore di non capitare in classe con i nostri migliori amici e amiche. Vorremmo tenere le nostre mani unite per sempre! Questo perché in cinque anni abbiamo creato legami profondi , ci siamo supportati e aiutati a vicenda, abbiamo litigato e poi abbiamo sempre fatto pace. Forse non sarà facile allontanarsi e non potersi più vedere tutti i giorni, ma speriamo di rimanere amici gli uni con gli altri. Nella nostra classe poi ne sono successe di tutti i colori! Intendiamo dalle cose positive a quelle negative, come un po ‘ in tutte le classi… In fondo siamo solo bambini. Tra le belle esperienze ricordiamo le uscite didattiche, che abbiamo fatto nei primi anni scolastici. Guardando le foto ci sale la malinconia. Ma quante risate ci siamo fatti. Per esempio ci torna in mente quella volta che abbiamo avuto l’opportunità di andare alla centrale del latte di Cesena per creare con le nostre mani i derivati del latte, come lo yogurt e il formaggio. Una meraviglia. Puro divertimento, come quella volta che siamo andati in gita a Forlì e abbiamo avuto l’occasione di vedere il processo dal quale si ottiene il pane partendo dalle spighe di grano e poi lo abbiamo preparato. È volata tanta farina… Alla fine eravamo tutti pronti per la cottura del pane. L’ultima uscita didattica che abbiamo fatto è stata quando siamo andati al Teatro Socjale di Piangipane, dove abbiamo visto lo spettacolo ’Il pugile zingaro’, ambientato durante la ...
© Riproduzione riservata